Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Cerocoma (Cerocoma) adamovichiana (Piller & Mitterpacher, 1783) - Meloidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=179&t=97265
Pagina 1 di 1

Autore:  Semanotus [ 04/12/2021, 12:11 ]
Oggetto del messaggio:  Cerocoma (Cerocoma) adamovichiana (Piller & Mitterpacher, 1783) - Meloidae

Buongiorno a tutti,
questo è un esemplare raccolto nel Peloponneso, Eubea, messo sotto il binoculare per continuare le mie osservazioni su queste bestiole. Seguendo lo studio di M.Bologna lo inquadrerei nel gruppo di C. adamovichiana......
Lunghezza mm. 12

1-DSCN2393-okIT.jpg



4-DSCN2376-okIT.jpg



8-DSCN2404-okIT.jpg



7-DSCN2402-okIT.jpg



Aggiungo queste vedute che, sempre stando allo studio di Marco, mi hanno portato a valutare anche C. confusa......
a guardare le fossette oblique laterali e il solco mediano del pronoto;
il terzo e il quinto protarsomero
le due spine della metatibia,una spatolata e una appuntita.

Sono andato fuori strada?? A voi la parola :hi:

9-DSCN2388-okIT.jpg



2-DSCN2387-okIT2.jpg



6-DSCN2400-okIT2.jpg


Autore:  Clickie [ 05/12/2021, 2:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerocoma dell'Eubea

Codice:
....un esemplare raccolto nel Peloponneso, Eubea


Decidi, o Peloponneso o Eubea. Vabbè che l'Ellade è un tantino frammentata, ma insomma.... :no:

Comunque, per me strada liscia dritta e piana: adamovichiana.

Si vede bene la differenza nei protarsi di cui si parlava a proposito di C. graeca. L'ultimo palpomero quadra bene.

Cerocoma confusa, peraltro non citata di Grecia, nell'insieme parecchio diversa.

Ne ho sott'occhio una cinquantina dell'Iran, siamo ben lontani dall'individuo fotografato.

Ciao, A.

Autore:  Semanotus [ 05/12/2021, 10:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerocoma dell'Eubea

Avendo pochissimi esemplari di queste bestiole in collezione e non determinati (a parte quella precedente) non ho riferimenti certi sotto gli occhi e paragoni da fare. Grazie :hi:

Autore:  Clickie [ 06/12/2021, 1:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Cerocoma dell'Eubea

Cita:
non ho riferimenti certi sotto gli occhi e paragoni da fare


Certamente, sottinteso direi. La nostra condizione "normale".

Abbiamo una possibile determinazione, cui eri già arrivato. Abbiamo detto la nostra, se passa Marco conferma o smentisce.

A.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/