Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 18/07/2025, 0:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Croscherichia wartmanni (Pic, 1896) – Meloidae Meloinae Mylabrini

12.V.1995 - MAROCCO - EE, Er-Rachidia, 30 km Est di Boudnib


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 28/12/2009, 19:36 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Specie rara, localizzata in una zona abbastanza ristretta del Sahara algero-marocchino.
La colorazione, rispetto alle specie congeneriche, è relativamente sobria; le macchie elitrali, che negli esemplari di collezione appaiono rossastre, negli esemplari in vivo sono biancastre.

Dimensioni: 20 mm.
Marocco sud-orientale, Er-Rachidia, 30 km Est di Boudnib, 12.V.1995, P. Leo leg.


DSCN9107.JPG

DSCN9106.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 29/12/2009, 9:09 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Bella bella :ok:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/12/2009, 23:22 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Daniele Sechi ha scritto:
Bella bella :ok:
Sì, bella bella, però mi sembra che te ne ho già dato... :P

:lov2:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 30/12/2009, 8:32 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Tenebrio ha scritto:
Sì, bella bella, però mi sembra che te ne ho già dato... :P
:lov2:
:) Ciao
Piero


Piero i miei apprezzamenti sono sempre disinteressati ... :lol1:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 11/06/2010, 12:32 
 

Iscritto il: 10/06/2010, 16:05
Messaggi: 817
Nome: Marco A. Bologna
caro piero,
esatta determinazione ed interessate reperto. La revisione del genere è stata da me pubblicata nel 1991 sulle Mem della SEI.
Ciao, marco


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/07/2010, 22:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Marco A. Bologna ha scritto:
caro piero,
esatta determinazione ed interessate reperto. La revisione del genere è stata da me pubblicata nel 1991 sulle Mem della SEI.
Ciao, marco
:) Ciao Marco.
Grazie per la conferma. Naturalmente l'ho determinata utilizzando il tuo lavoro! Del resto, pur nella sua variabilità, rispetto ad altre specie congeneri è abbastanza facilmente identificabile.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: