Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysanthia varipes Kiesenwetter, 1861 cf. - Oedemeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=180&t=10627
Pagina 1 di 1

Autore:  Andrea Pergine [ 13/08/2010, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysanthia varipes Kiesenwetter, 1861 cf. - Oedemeridae

:hi: :hi: :hi:

Grecia (Peloponneso) - Patrasso 25.V.2010 in volo.
lunghezza: 8,3 mm

Chrysanthia geniculata.jpg


Autore:  cosmln [ 17/10/2016, 19:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysanthia geniculata geniculata (W.Schmidt, 1846) - Oedemeridae

Andrea Pergine ha scritto:
:hi: :hi: :hi:

Grecia (Peloponneso) - Patrasso 25.V.2010 in volo.
lunghezza: 8,3 mm

Chrysanthia geniculata.jpg


Sono quasi sicuro (99 %) che questo non e geniculata, ma viridissima o varipes. Per vedere quale devi vedere l'esemplare da sotto.

:hi:

Autore:  Andrea Pergine [ 18/10/2016, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysanthia geniculata geniculata (W.Schmidt, 1846) - Oedemeridae

:hi: Hei Cosmin, grazie mille! Ma cosa devo osservare? :?
:birra: :birra:

Autore:  cosmln [ 19/10/2016, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysanthia geniculata geniculata (W.Schmidt, 1846) - Oedemeridae

Andrea Pergine ha scritto:
:hi: Hei Cosmin, grazie mille! Ma cosa devo osservare? :?
:birra: :birra:


E un po diverso da i miei C.varipes, cosi sono quasi sicuro che ce C.viridissima.
Se e maschio e facile senza vedere la ventre, se e femina e piu dificile.

:hi:

Autore:  Andrea Pergine [ 19/10/2016, 22:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysanthia geniculata geniculata (W.Schmidt, 1846) - Oedemeridae

Ok, controllerò Cosmin! :ok: Grazie mille! :lov2:
:birra: :birra: :birra:

Autore:  cosmln [ 20/10/2016, 10:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysanthia geniculata geniculata (W.Schmidt, 1846) - Oedemeridae

Andrea Pergine ha scritto:
Ok, controllerò Cosmin! :ok: Grazie mille! :lov2:
:birra: :birra: :birra:


puoi fare una foto da laterale, forse abdomene e visibile.

:hi:

Autore:  Plagionotus [ 12/01/2018, 15:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysanthia geniculata geniculata (W.Schmidt, 1846) - Oedemeridae

Vedo ora questa discussione, da quel che si vede non è certamente C. geniculata, sono in dubbio tra viridissima e reitteri. Se puoi controllare se i profemori hanno peli lunghi ed eretti o meno ci togliamo anche un altro dubbio.

Autore:  Clickie [ 12/01/2018, 16:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysanthia geniculata geniculata (W.Schmidt, 1846) - Oedemeridae

Ciao.

C.reitteri è specie iberica, questa è senz'altro C. varipes Kiesw, molto comune in tutte le pinete dl Peloponneso.

Ciao, A. :hi:

Autore:  Plagionotus [ 12/01/2018, 16:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysanthia geniculata geniculata (W.Schmidt, 1846) - Oedemeridae

Hai ragione, non ho controllato la distribuzione. Se Andrea potesse guardare i profemori ci toglieremmo il dubbio che sia del gruppo viridissima. Effettivamente però a "occhiometro" assomiglia parecchio alle due varipes che ho

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/