Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Ischnomera caerulea (Linnaeus, 1758) cf. - Oedemeridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=180&t=23972 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Isotomus [ 03/07/2011, 10:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Ischnomera caerulea (Linnaeus, 1758) cf. - Oedemeridae |
Ischnomera caerulea (Linnaeus, 1758) da confermare Romagna: Foresta di Campigna (Passo La Calla, 1400 m), 1.VII.2010 |
Autore: | Isotomus [ 07/07/2011, 15:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ischnomera caerulea (Linnaeus, 1758) ? |
Isotomus ha scritto: Ischnomera caerulea (Linnaeus, 1758) da confermare Romagna: Foresta di Campigna (Passo La Calla, 1400 m), 1.VII.2010 Ischnomera caerulea (Linnaeus, 1758) Campigna 01_07_2011 005.jpg Nessuna risposta; diamo per scontato che va bene ?? |
Autore: | Clickie [ 07/07/2011, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ischnomera caerulea (Linnaeus, 1758) ? |
Gruppo difficile, occorre considerare anche cyanea e cinerascens. Caratteri esterni ben apprezzabili solo per confronto: dimensione del dente basale delle unghie e orientamento della pubescenza negli intervalli prossimi alla sutura elitrale. Inoltre almeno un paio di specie del gruppo possono convivere. Una determinazione via foto mi pare alquanto azzardata. Ciao, A. ![]() |
Autore: | Isotomus [ 07/07/2011, 17:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Ischnomera caerulea (Linnaeus, 1758) ? |
Capito, ciao Andrea ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |