Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Chrysanthia sp. - Oedemeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=180&t=27731
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 13/11/2011, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Chrysanthia sp. - Oedemeridae

Non mi ricordo in quale circostanza, 1 cm.

9-6-11 Enza (12).JPG



9-6-11 Enza (12)a.jpg


Autore:  Julodis [ 14/11/2011, 9:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemeridae

Direi Chrysanthia sp.

Autore:  Chrysanthia [ 14/12/2011, 22:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysanthia sp. - Oedemeridae

dalla foto i femori anteriori mi sembrano tutti neri, direi C. viridissima

Autore:  Mikiphasmide [ 07/01/2012, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysanthia sp. - Oedemeridae

Chrysanthia ha scritto:
dalla foto i femori anteriori mi sembrano tutti neri, direi C. viridissima
Anche a me, metto un'altra foto:

Allegati:
IMGP0013.JPG


Autore:  Plagionotus [ 10/12/2018, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysanthia sp. - Oedemeridae

Quest'utlima sicuramente viridissima, ma il primo esemplare a me sembra un Anogcodes seladonius :oops:

Autore:  togaspain [ 13/12/2018, 9:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysanthia sp. - Oedemeridae

Le prime due foto sono senza dubbio Anogcodes seladonius (Schmidt, 1846).
Come posso vedere nel catalogo delle species palearttiche in Italia ci sono due sottogeneri.
Saluti! :hi:

Autore:  Plagionotus [ 13/12/2018, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysanthia sp. - Oedemeridae

I'm not so sure because the photo is not clear, but I have the same opinion that this is a female of seladonius

Autore:  Mikiphasmide [ 13/12/2018, 22:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysanthia sp. - Oedemeridae

Spero di avere ancora l'esemplare, ma credo proprio di sì. Servono foto migliori di qualche particolare? Sarebbe una specie interessante? Sul forum c'è solo un esemplare di Anagcodes seladonius...

Autore:  togaspain [ 14/12/2018, 10:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysanthia sp. - Oedemeridae

È difficile per me dire qualcosa sulla rarità di questa specie, ma penso che negli ambienti appropriati sia una specie numerosa. Ho raccolto Anogcodes seladonius seladonius in Spagna e ricordo che era piuttosto numeroso. Ho anche esemplari di Anogcodes seladonius turcicus dall'Albania, dove sono riuscito a catturarne diverse copie e dalla Grecia (l'esemplare che ho ottenuto).
Buona giornata! :hi:

Autore:  Plagionotus [ 14/12/2018, 12:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Chrysanthia sp. - Oedemeridae

Non è che sia raro, in alcuni casi come dice togaspain è abbastanza frequente. Ma in Italia non ne ho mai viste delle serie numerose, in più tutti gli esemplari che ho vengono da ambienti vicini ai fiumi.
Michele, se ritrovarsi l'esemplare a me interesserebbe, perché ne ho uno solo della provincia di Reggio Emilia ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/