Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oedemera (Oedemera) nobilis (Scopoli, 1763) - Oedemeridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=180&t=35256 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | sarsar09 [ 11/06/2012, 10:51 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Oedemera (Oedemera) nobilis (Scopoli, 1763) - Oedemeridae | ||
Grazie
|
Autore: | FORBIX [ 11/06/2012, 10:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Maschio di Oedemera (Oedemera) nobilis (Scopoli, 1763) ![]() |
Autore: | sarsar09 [ 11/06/2012, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleottero |
Grazie! |
Autore: | sarsar09 [ 21/06/2012, 8:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemera (Oedemera) nobilis (Scopoli, 1763) ♂ - Oedemeridae |
Una curiosità: quelle "coscione" ? |
Autore: | FORBIX [ 22/06/2012, 15:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemera (Oedemera) nobilis (Scopoli, 1763) ♂ - Oedemeridae |
Quelle "coscione" sono i femori ingrossati, caratteristica morfologica legata al sesso maschile! ![]() |
Autore: | sarsar09 [ 24/06/2012, 9:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemera (Oedemera) nobilis (Scopoli, 1763) ♂ - Oedemeridae |
E' una roba che attrae le femmine? |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |