Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Anogcodes ruficollis (Fabricius, 1781) - Oedemeridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=180&t=6483 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 05/04/2010, 1:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Anogcodes ruficollis (Fabricius, 1781) - Oedemeridae |
Questo Oedemeride l'ho preso a Roma, non lontano da casa mia, il 24 giugno 1993. circa 8 mm |
Autore: | StagBeetle [ 05/04/2010, 9:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemeridae - Lazio |
Credo Anogcodes ruficollis, ma ci sono diverse specie... ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Julodis [ 05/04/2010, 11:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemeridae - Lazio |
StagBeetle ha scritto: Credo Anogcodes ruficollis, ma ci sono diverse specie... ![]() Ciao ![]() Almeno siamo al genere! Sai quali sono i caratteri distintivi? |
Autore: | StagBeetle [ 05/04/2010, 11:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemeridae - Lazio |
Magari! ![]() Io vado ad occhio!!! ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 05/04/2010, 12:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemeridae - Lazio |
StagBeetle ha scritto: Magari! ![]() Io vado ad occhio!!! ![]() ![]() ![]() Comunque, individuato il genre, penso di poter trovare anche la specie, con un po' di pazienza. |
Autore: | Velvet Ant [ 05/04/2010, 20:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemeridae - Lazio |
L'altra specie con la quale potrebbe confondersi è l'Anogcodes fulvicollis. Secondo quanto scrive il Porta (1934), si distinguono fra l'altro per il colore dell'addome, nero in A. fulvicollis, giallo in A. ruficollis (visibile in questa foto). In ogni caso è una femmina: puoi vedere le due specie a confronto, insieme a molti altri Oedemeridae in questa bella pagina web. Ne fotografai anch'io, senza raccoglierla, una femmina (forse conspecifica) in Val Brenta (Trentino) nel luglio 2006 |
Autore: | Julodis [ 05/04/2010, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemeridae - Lazio |
Velvet Ant ha scritto: L'altra specie con la quale potrebbe confondersi è l'Anogcodes fulvicollis. Secondo quanto scrive il Porta (1934), si distinguono fra l'altro per il colore dell'addome, nero in A. fulvicollis, giallo in A. ruficollis Allora è sicuramente Anogcodes ruficollis, visto che l'addome è quasi interamente arancione! Quindi penso si possa cambiare il titolo in: Anogcodes ruficollis (Fabricius, 1781) Grazie per il link al pdf, che potrebbe tornarmi utile. |
Autore: | f.izzillo [ 06/04/2010, 11:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anogcodes ruficollis (Fabricius, 1781) - Oedemeridae. Lazio |
Ma perchè non l'hai fatto vedere ad Andrea? |
Autore: | Julodis [ 06/04/2010, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anogcodes ruficollis (Fabricius, 1781) - Oedemeridae. Lazio |
f.izzillo ha scritto: Ma perchè non l'hai fatto vedere ad Andrea? Perchè non è facile vedersi! Anzi, ormai è quasi impossibile. La maggior parte dei miei Oedemeridae me li ha determinati lui, ma ogni tanto ne esce fuori qualcuno da scatole dimenticate (questo l'ho trovato mentre cercavo gli scarabeidi tunisini da far vedere a Guido) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |