Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Oedemera sp. - Oedemeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=180&t=76454
Pagina 1 di 1

Autore:  Adriana49 [ 17/08/2017, 17:54 ]
Oggetto del messaggio:  Oedemera sp. - Oedemeridae

Misura circa 11 mm. Raccolta ombrellando in Val Goglio. :? :? :? :?

Allegati:
oedemeride.jpg


Autore:  Chalybion [ 17/08/2017, 21:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Oedemeridae

Ciao, presenta lunghi peli eretti su capo e torace e ha tibie anteriori schiarite ventralmente (testacee)?
:hi:

Autore:  Adriana49 [ 18/08/2017, 11:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Oedemeridae

Ciao, si, sul capo ha una peluria abbastanza lunga con pili sia dorati che neri, le zampe presentano una fitta peluria dorata, ma sembrano nere o testacee......

Autore:  Chalybion [ 19/08/2017, 19:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Oedemeridae

Dev'essere del gruppo O. lurida Marsham: oltre a questa, possibili monticola Svihla e virescens Linnaeus.
Visto che è femmina vedi sotto:
Oedemera virescens: ultimo sternite tronco, profilo apicale un poco incavato;
Oedemera lurida: ultimo sternite a lati poco sinuati ed apice largo e rotondo, mai incavato;
Oedemera monticola: ultimo sternite a lati molto sinuati ed apice lungo e ristretto ma arrotondato, mai incavato.
Giorgio. :hi:

Autore:  Adriana49 [ 21/08/2017, 7:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Determinazione Oedemeridae

Grazie Giorgio, scollerĂ² la bestia e controllerĂ² gli sterniti........ :hi: :hi: :hi: :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/