Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Oedemera (Oedemera) melanopyga W.Schmidt, 1846 - Oedemeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=180&t=83030
Pagina 1 di 1

Autore:  Plagionotus [ 03/12/2018, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Oedemera (Oedemera) melanopyga W.Schmidt, 1846 - Oedemeridae

Anche se ce n'erano altre sul forum, non mi pareva un peccato riassumere in un post alcune caratteristiche di questo bellissimo endemismo italiano.
Oedemera (s.str.) melanopyga è infatti presente solo nell'Italia peninsulare con una classica distribuzione appenninica: descritta di Sicilia non è stata però più ritrovata in questa regione e mi risultano invece diversi reperti da Calabria, Basilicata, Lazio, Campania, Emilia-Romagna. La biologia è sconosciuta, l'unica cosa che si sa è che come tutte le Oedemera s.str. visita i fiori.
Vi propongo anche i genitali, con i parameri che per un errore di inclusione sono in vista dorsale e non ventrale, e un disegno sempre dei genitali. Non siamo certo ai livelli di Cosmin, ma piano piano... :D .

O.melanopyga f.jpg



genitalia melanopyga.jpg


Autore:  Chalybion [ 03/12/2018, 23:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera (s.str.) melanopyga W.Schmidt, 1846

Emilia Romagna? wow, e dove? :hi:

Autore:  Plagionotus [ 03/12/2018, 23:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera (s.str.) melanopyga W.Schmidt, 1846

La citazione é proprio del forum, prima o poi chiederò ad Augusto se mi ci porta :D
viewtopic.php?f=180&t=2054&hilit=Melanopyga

Autore:  Chalybion [ 04/12/2018, 17:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera (s.str.) melanopyga W.Schmidt, 1846

Grazie, l'avevo scordata.
:hi:

Autore:  Notoxus59 [ 08/12/2018, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera (s.str.) melanopyga W.Schmidt, 1846

Plagionotus ha scritto:
La citazione é proprio del forum, prima o poi chiederò ad Augusto se mi ci porta :D
viewtopic.php?f=180&t=2054&hilit=Melanopyga


Ciao Riccardo, quando vuoi, ma ricordati di ricordarmelo :lol1: e guarda la data è importante ;)

Autore:  Chalybion [ 09/12/2018, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera (s.str.) melanopyga W.Schmidt, 1846

Mi accoderei volentieri!!
:hi:

Autore:  Plagionotus [ 09/12/2018, 22:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera (s.str.) melanopyga W.Schmidt, 1846

Augusto, moolto volentieri! Anche tu ricordami di ricordarti di ricordarmelo, così nessuno dei due si ricorderà :gh:.
Perché dici che la data è importante? Ai primi di luglio è un momento buono per diverse cose!

Autore:  Notoxus59 [ 10/12/2018, 10:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera (s.str.) melanopyga W.Schmidt, 1846

Plagionotus ha scritto:
Augusto, moolto volentieri! Anche tu ricordami di ricordarti di ricordarmelo, così nessuno dei due si ricorderà :gh:.
Perché dici che la data è importante? Ai primi di luglio è un momento buono per diverse cose!


Perché per due anni sono stato nello stesso periodo e le ho trovate, prima è dopo nulla :(

Autore:  Plagionotus [ 10/12/2018, 10:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oedemera (s.str.) melanopyga W.Schmidt, 1846

Ah beh! Si questo immagino, anche perchè non devono essere così abbondanti ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/