Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oedemera (Oedemera) crassipes Ganglbauer, 1881 (cf.) - Oedemeridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=180&t=84356 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 25/04/2019, 19:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Oedemera (Oedemera) crassipes Ganglbauer, 1881 (cf.) - Oedemeridae |
Questi sono degli Anogcodes? ![]() Dimensioni solo 6 mm (antenne escluse). |
Autore: | Clickie [ 26/04/2019, 1:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anogcodes ? (Oedemeridae) |
Certo che no. Oedemera gruppo "lurida". Oedemera crassipes (comune in Sardegna), nel maschio, ha metafemori ingrossatelli, e nel mischio mi pare di vedere un paio di esemplari rispondenti. Ma insomma, se hai raccolto qualche esemplare, andrebbe vista sotto lo stereo. A. ![]() |
Autore: | Mauro [ 26/04/2019, 16:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anogcodes ? (Oedemeridae) |
Grazie Andrea. Non ne ho raccolti, ma ricordo bene che si, i maschi avevano i metafemori ingrossati; non vistosamente come in nobilis, atrata o flavipes, ma comunque ingrossati. |
Autore: | Plagionotus [ 26/04/2019, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Anogcodes ? (Oedemeridae) |
Anche secondo me sono crassipes. In macchia mediterranea sono quasi sempre loro o la lurida che perĂ² ha i metafemori meno ingrossati, quasi come i mesofemori. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |