Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Ischnomera partitipennis Fairmaire, 1892 - Oedemeridae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=180&t=84636
Pagina 1 di 1

Autore:  gabrif [ 12/05/2019, 21:24 ]
Oggetto del messaggio:  Ischnomera partitipennis Fairmaire, 1892 - Oedemeridae

Ho ricevuto in studio dall'amico Lucio Saltini una scatola di Malachiidae medio-orientali, ma ci ho trovato un infiltrato, che evidentemente fa parte della stessa catena mimetica dei rossi e blu. Davvero convincente, però.
Lunghezza 6 mm.
oedemeridae.jpg



Grazie ad Aug per il supporto fotografico,

:hi: :hi: G.

Autore:  marco villa [ 12/05/2019, 21:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trova l'intruso

Bella! Ischnomera partitipennis?
Marco.

Autore:  Glaphyrus [ 12/05/2019, 21:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trova l'intruso

:shock: :p :p
Che meraviglia. Mai vista!

Autore:  gabrif [ 13/05/2019, 11:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trova l'intruso

marco villa ha scritto:
Bella! Ischnomera partitipennis?
Marco.


Eh sì, a quanto pare è proprio lei.

:hi: :hi: G.

Autore:  Chalybion [ 13/05/2019, 11:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trova l'intruso

Già, citata qua https://www.researchgate.net/publicatio ... stribution
:hi:

Autore:  Plagionotus [ 13/05/2019, 11:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trova l'intruso

:no1: :no1: :no1: :no1: :no1: Lucio mi aveva dato tutti i suoi Oedemeridi, ma cavoli questa è la più interessante!!! Ovviamente è lei, inconfondibile!

Gabriele, immagino non ti interessi :gh: :gh:

Autore:  gabrif [ 13/05/2019, 11:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trova l'intruso

Cita:
Gabriele, immagino non ti interessi :gh: :gh:


Faccio già fatica a stare dietro ai miei...

:hi: :hi: G.

Autore:  Plagionotus [ 13/05/2019, 12:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trova l'intruso

:lov2:

Autore:  ricdoc57 [ 13/05/2019, 12:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trova l'intruso

Forse non hai capito: Gabriele ha detto che non gli interessa, quindi l'ha già spiaccicata e buttata via! :bit

Autore:  aug [ 13/05/2019, 13:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trova l'intruso

Ah, ah, Riccardo! Fino a ieri pomeriggio era stabilmente incollato :D :D su un cartellino...oggi non :lol1: :lol1: :lol1: so...
:hi:

Autore:  gomphus [ 14/05/2019, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trova l'intruso

fantastica :sh: ci sarei cascato in pieno anch'io, se non me lo dicevate

devo supporre :mrgreen: che i Malachiidae non siano esattamente il massimo in fatto di commestibilità :to: ?

Autore:  aug [ 14/05/2019, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trova l'intruso

Devo ammettere che è spettacolare. In quanto parenti più o meno lontani dei Meloidi, i Malachidi sono probabilmente piuttosto :no: :no: :no: piccanti :mrgreen: :mrgreen: Se qualcuno si prende la briga di imitarli in tal modo, deve valerne la pena :gh:
:hi:

Autore:  gabrif [ 14/05/2019, 12:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trova l'intruso

gomphus ha scritto:
devo supporre :mrgreen: che i Malachiidae non siano esattamente il massimo in fatto di commestibilità :to: ?

Alcuni sicuramente no: https://en.wikipedia.org/wiki/Choresine.
D'altra parte, con uno dei tanti salti mortali doppi che la Natura ci offre, c'è chi li "commeste" tranquillamente, e poi risfrutta a suo uso e consumo la componente tossica: https://en.wikipedia.org/wiki/Blue-capped_ifrit.

E' stata fatta l'ipotesi che anche alcune rane velenose sudamericane possano ottenere le loro batracotossine allo stesso modo. Uno più simpatico dell'altro, veramente.

:hi: :hi: G.

Autore:  Plagionotus [ 14/05/2019, 14:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trova l'intruso

Anche gli Oedemeridi però non sono un granchè: producono cantaridina come i Meloidi (non per niente gli inglesi li chiamano false-blister beetles) e ci sono diversi casi noti di dermatiti causati da cantaridina come per i Meloidi.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/