Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Oedemera (Oedemera) podagrariae podagrariae (Linnaeus, 1767) - Oedemeridae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=180&t=95796 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Clickie [ 13/07/2021, 22:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemeridae |
A me sembra una femmina di O. podagrariae. Certissimamente, non Anogcodes. A. |
Autore: | wgliinsetti [ 13/07/2021, 22:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemeridae |
Intanto grazie Andrea. Non ho incontrato mai nessuna delle due quindi non ho nemmeno esemplari di confronto. |
Autore: | Clickie [ 13/07/2021, 22:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oedemeridae |
Oedemera podagrariae è una sorta di "rumore di fondo", è piuttosto comune e euriecia. Dal piano alle chiare della faggeta. Se cominci a raccogliere edemeridi, la incontrerai spesso. Variabile nella colorazione, in Italia le forme "chiare" sono prevalenti. Come riconoscere gli appartenenti al genere Anogcodes ? A occhio, per esperienza. Se no, tocca controllare una lunga serie di caratteri, quelli elencati nei lavori di Svihla e Vazquez. Credimi, quando avrai beccato il primo Anogcodes (vai per torrentelli o sponde di fiume), non avrai più dubbi. A. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |