Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Mariposas del Ecuador. vol. 10a. Familia Papilionidae BOLLINO M., ONORE G.
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=183&t=31537
Pagina 1 di 1

Autore:  ruzzpa [ 22/02/2012, 22:36 ]
Oggetto del messaggio:  Mariposas del Ecuador. vol. 10a. Familia Papilionidae BOLLINO M., ONORE G.

Oggi mentre mettevo ordine nella libreria mia e dell'associazione ho ritrovato questa bella pubblicazione, non sono uno specialista di Papilionidae ma credo sia un'opera basilare per la conoscenza di questa famiglia di farfalle ecuatoriane.
Non si tratta di un'opera recente visto che è stata pubblicata a Quito nel 2001 da un giovane promettente ecuatoriano Mauricio Selliño :gh: :gh: e da Giovanni Onore ma credo ne valga veramente la pena averla nella propria libreria.
Il libro è reperibile presso Natura Edizioni Scientifiche di Alfonso Iorio http://www.natura-edizioni.it/libri/lib ... TORE&Let=B


BOLLINO M., ONORE G. - Mariposas del Ecuador. vol. 10a. Familia Papilionidae.
Quito 2001, cm 15x21, br., pp.175, 228 ill. fotogr. a col. bilingue: spagnolo, inglese. Nell’opera sono rappresentate ben 61 specie ecuatoriane ed 8 la cui presenza è da confermare. Si colma con questo volume un vuoto che esisteva per questa famiglia, così ben rappresentata in Ecuador, dando un ulteriore e validissimo contributo alla conoscenza della Fauna entomologica di questo paese.

Allegati:
boll on.jpg

boll on 3.JPG

boll on 2.JPG

boll on 30001.JPG


Autore:  Pactolinus [ 22/02/2012, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mariposas del Ecuador. vol. 10a. Familia Papilionidae BOLLINO M., ONORE G.

:ok:
:ok: ...... :ok:
:ok: ............ :ok:
:ok: ............... :ok:
:ok: ................ :ok:

COMPLIMENTI!!!
:ok: ................ :ok:
:ok: ............... :ok:
:ok: ............ :ok:
:ok: ...... :ok:
:ok:

. :hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 23/02/2012, 0:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mariposas del Ecuador. vol. 10a. Familia Papilionidae BOLLINO M., ONORE G.

Confesso che quando ho letto il titolo del topic ho avuto un tuffo al cuore!! Che ricordi!! Era il periodo in cui andavo in Ecuador annualmente, e ogni viaggio riservava sorprese e alterne fortune entomologiche. Ho ancora nel naso gli odori di quel bellissimo Paese, e negli occhi i colori della sua Natura, in tutte le sue espressioni.

Grazie Gianpaolo :lov2: :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:

Autore:  Anillus [ 23/02/2012, 0:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mariposas del Ecuador. vol. 10a. Familia Papilionidae BOLLINO M., ONORE G.

Maurizio Bollino ha scritto:
Confesso che quando ho letto il titolo del topic ho avuto un tuffo al cuore!! Che ricordi!! Era il periodo in cui andavo in Ecuador annualmente, e ogni viaggio riservava sorprese e alterne fortune entomologiche. Ho ancora nel naso gli odori di quel bellissimo Paese, e negli occhi i colori della sua Natura, in tutte le sue espressioni.

Grazie Gianpaolo :lov2: :lov2: :lov2: :lov2: :lov2:




Confesso che non mi sono mai spostato dall'Italia (o da ambiente simile a quello italiano) e probabilmente non avrò mail il "coraggio" di intraprendere una ricerca nella foresta tropicale (come stanno facendo gli amici in Gabon). Ma ogni volta che qualcuno scrive anche "due righe" con tale trasporto come ha fatto in questo caso Maurizio; non posso fare a meno di sognare ad occhi aperti :lov3: :lov3: :lov3: :lov3: :lov3:

Credo davvero che siano delle sensazioni indelebili.....

Autore:  eurinomio [ 23/02/2012, 4:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mariposas del Ecuador. vol. 10a. Familia Papilionidae BOLLINO M., ONORE G.

complimenti all'amico Bollino.

:birra: :birra:

Autore:  Matteo Gallimberti [ 27/02/2012, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mariposas del Ecuador. vol. 10a. Familia Papilionidae BOLLINO M., ONORE G.

Aggiungo altre informazioni:
oltre al bellissimo volume numero 10a sui Papilionidi, l'ambiziosa serie "Mariposas del Ecuador" doveva essere composta da ben 25 volumetti.
Fino ad oggi, che io sappia, sono stati pubblicati il primo "Generos", il 17a sugli Sfingidi (di Alfonso Iorio!) ed il vol. 20 sugli Arctidi.
Purtroppo negli anni questa opera sembra essersi bloccata, forse per la mancanza di materiale, di specialisti o per mancanza di collaborazione di questi ultimi con il museo QCaz della Pontificia Universidad Catolica di Quito ed il suo consiglio editoriale.

Un vero peccato vista l'enorme biodiversità dei Lepidotteri presente in questo paese :( .

Autore:  Maurizio Bollino [ 27/02/2012, 20:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mariposas del Ecuador. vol. 10a. Familia Papilionidae BOLLINO M., ONORE G.

Matteo Gallimberti ha scritto:
Aggiungo altre informazioni:
oltre al bellissimo volume numero 10a sui Papilionidi, l'ambiziosa serie "Mariposas del Ecuador" doveva essere composta da ben 25 volumetti.
Fino ad oggi, che io sappia, sono stati pubblicati il primo "Generos", il 17a sugli Sfingidi (di Alfonso Iorio!) ed il vol. 20 sugli Arctidi.
Purtroppo negli anni questa opera sembra essersi bloccata, forse per la mancanza di materiale, di specialisti o per mancanza di collaborazione di questi ultimi con il museo QCaz della Pontificia Universidad Catolica di Quito ed il suo consiglio editoriale.

Un vero peccato vista l'enorme biodiversità dei Lepidotteri presente in questo paese :( .


La serie si è bloccata non per mancanza di materiale in loco (oltre alle collezioni della Università Cattolica e del Museo di Storia Naturale di Quito, esiste la collezione di Padrecito Piñas che è veramente notevole), nè per mancanza di specialisti (anche se alcune famiglie minori di Eteroceri erano e sono molto trascurate), ma soprattutto perchè il "motore" di tutta l'operazione, il semprepresenteiperattivovulcanicoenciclopedicoentusiasticoecceccecc Giovanni Onore si è pensionato, scegliendo di dedicarsi a tempo pieno alle sue iniziative in favore della salvaguardia ambientale. Senza il suo interessamento e la sua energia, era ovvio che l'iniziativa dovesse naufragare.
Padre Piñas, sulla falsa riga della collana, ha pubblicato in proprio alcuni volumi (Pieridae, Saturniidae e poco altro), ma credo che, alla fine, anche lui si sia arreso.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/