Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Prima segnalazione per l’Italia di Tarsostenus carus (Newman, 1840) (Coleoptera, Cleridae)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=183&t=52802
Pagina 1 di 1

Autore:  Enoplium [ 19/04/2014, 18:10 ]
Oggetto del messaggio:  Prima segnalazione per l’Italia di Tarsostenus carus (Newman, 1840) (Coleoptera, Cleridae)

Da diversi anni mi chiedevo quando questa bellissima specie sarebbe arrivata in Italia.
Non nascondo che appena ho visto la piccola fotografia postata dal nostro Dorbodervus all'interno di questa discussione
viewtopic.php?f=290&t=27221, sono saltato sulla sedia.
Ripropongo qui la piccola immagine a suo tempo oscurata:

Tarsostenus carus - Osimo - foto sul FEI.jpg


E' evidente come, ancora una volta, il Forum ha svolto un ruolo molto importante per la realizzazione di un contributo scientifico.

Vorrei anche qui ringraziare i nostri Dorbodervus (Alberto Strocchi), Hemerobius (Roberto A. Pantaleoni) e Notoxus59 (Augusto Degiovanni) per il loro contributo alla realizzazione della pubblicazione ma vorrei anche inviare un grande abbraccio ai moderatori, ai collaboratori e a tutti gli iscritti di questo Forum, che con i loro giornalieri contributi mantengono viva questa bellissima e feconda comunità scientifica.

L'articolo in cui si segnala il ritrovamento di questa specie in Italia, è nell'ultimo numero del "Bollettino della Società Entomologica Italiana", e può essere scaricato immediatamente da tutti i soci della SEI:

http://sei.pagepress.org/bollettino/art ... SEI.2014.3

Per i non soci sarà disponibile tra sei mesi, diventando open access, oppure può essere richiesto il pdf direttamente all'autore.

Ripropongo qui il contenuto dell'articolo.

Riassunto: Viene segnalata per la prima volta la presenza in Italia di Tarsostenus carus (Newman, 1840) sulla base di un esemplare femmina raccolto nelle Marche nel 1999. La specie è originaria della regione australiana e risulta essersi già acclimatata in Europa, in particolare in Gran Bretagna e Francia. Vengono fornite brevi notizie sulla sua tassonomia, biogeografia ed ecologia.

Ciao
Iuri

Autore:  halobates [ 19/04/2014, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima segnalazione per l’Italia di Tarsostenus carus (Newman, 1840) (Coleoptera, Cleridae)

:ok: Quoto quanto detto da Iuri sulle potenzialità del Forum.

Un plauso a tutti.


:hi:

Autore:  Daniele Sechi [ 19/04/2014, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima segnalazione per l’Italia di Tarsostenus carus (Newman, 1840) (Coleoptera, Cleridae)

Bravo Iuri!

Autore:  Hemerobius [ 19/04/2014, 19:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima segnalazione per l’Italia di Tarsostenus carus (Newman, 1840) (Coleoptera, Cleridae)

Gradevolissima famiglia di predatori sulla quale Iuri possiede, oltre ad una grande competenza tassonomica, un inusuale interesse bio-ecologico che ben traspare da questa pubblicazione. Al piacere di leggerne molte altre :birra: !

Roberto :to:

Autore:  Apoderus [ 19/04/2014, 19:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima segnalazione per l’Italia di Tarsostenus carus (Newman, 1840) (Coleoptera, Cleridae)

Complimenti Iuri (... e viva il Forum) :birra:

:hi:

Autore:  Alessio89 [ 19/04/2014, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima segnalazione per l’Italia di Tarsostenus carus (Newman, 1840) (Coleoptera, Cleridae)

Quella foto piccina piccina effettivamente mi sembrava di averla intravista :gh:
Complimenti Iuri :birra:

Questa specie pare che abbia tutti i requisiti per divenire presto specie cosmopolita :o

Autore:  eurinomio [ 20/04/2014, 2:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima segnalazione per l’Italia di Tarsostenus carus (Newman, 1840) (Coleoptera, Cleridae)

complimenti_9.gif


Autore:  Enoplium [ 20/04/2014, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima segnalazione per l’Italia di Tarsostenus carus (Newman, 1840) (Coleoptera, Cleridae)

:oops:
Grazie mille!
Un abbraccio!
Iuri

Autore:  Notoxus59 [ 22/04/2014, 20:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima segnalazione per l’Italia di Tarsostenus carus (Newman, 1840) (Coleoptera, Cleridae)

COMPLIMENTI anche da parte mia, ottimo lavoro :ok: :ok: :ok:

Autore:  Pippistrello [ 22/04/2014, 21:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima segnalazione per l’Italia di Tarsostenus carus (Newman, 1840) (Coleoptera, Cleridae)

E bravo Iury :hp: :hp:

Autore:  Enoplium [ 27/04/2014, 10:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima segnalazione per l’Italia di Tarsostenus carus (Newman, 1840) (Coleoptera, Cleridae)

Un mega grazie ad Augusto e a Claudio!!! :lov2: :lov2:

Autore:  Anillus [ 27/04/2014, 12:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima segnalazione per l’Italia di Tarsostenus carus (Newman, 1840) (Coleoptera, Cleridae)

Mi era "sfuggito" il Cleride :o

Bravo Iuri :ok: e anche Alberto per la cattura :gun:

Autore:  Andrea Pergine [ 27/04/2014, 13:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Prima segnalazione per l’Italia di Tarsostenus carus (Newman, 1840) (Coleoptera, Cleridae)

:birra: Complimenti!!!! Ottimo!!!! :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/