Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Degiovanni A. 2015 - I Coleotteri Carabidi del Fondo Maglio http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=183&t=66009 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Notoxus59 [ 03/01/2016, 14:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Degiovanni A. 2015 - I Coleotteri Carabidi del Fondo Maglio |
Vi faccio partecipi di un lavoretto fatto su di una particolare e antica zona del mio paese. ![]() Scaricato 197 volte |
Autore: | Orotrechus [ 03/01/2016, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Degiovanni A. 2015 - I Coleotteri Carabidi del Fondo Maglio |
Grazie Mario |
Autore: | gabrif [ 03/01/2016, 16:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Degiovanni A. 2015 - I Coleotteri Carabidi del Fondo Maglio |
Interessante! Se tanto mi dà tanto, questa primavera potresti falciare un bel po' di Malachiidae, e chissà cosa salterebbe fuori. ![]() ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 03/01/2016, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Degiovanni A. 2015 - I Coleotteri Carabidi del Fondo Maglio |
Gabriele, purtroppo avevo il brutto vizio di trattenere solo Carabidae, le altre specie non le ho curate, anche se come mi dice Alessandro Paladini ci sono specie di Curculionidae molto interessanti e mi sembra abbia detto anche nuove per la regione. Ok proverò a falciare questa primavera ![]() P. S. Non so se Loris abbia qualcosa in merito, lui è venuto alcune volte sia a vagliare che a falciare. |
Autore: | marco villa [ 03/01/2016, 19:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Degiovanni A. 2015 - I Coleotteri Carabidi del Fondo Maglio |
Nei prossimi giorni gli darò una letta ![]() Ma quindi i quaderni della società sono già usciti o hai semplicemente postato uno dei tuoi estratti? |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 03/01/2016, 19:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Degiovanni A. 2015 - I Coleotteri Carabidi del Fondo Maglio |
Grande Augusto, davvero un ottimo lavoro di faunistica. ![]() Il biotopo è quello qui descritto? |
Autore: | aguaplano [ 03/01/2016, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Degiovanni A. 2015 - I Coleotteri Carabidi del Fondo Maglio |
Grazie, interessante lavoro. Ho apprezzato il taglio conservazionistico relativo all'area di studio. Ciao |
Autore: | Loriscola [ 04/01/2016, 10:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Degiovanni A. 2015 - I Coleotteri Carabidi del Fondo Maglio |
Complimenti Augusto !! ![]() Per rispondere....non ricordo alcun Malachide. Comunque confermo la bellezza e la notevole biodiversità di questo ambiente umido. Conto di ritornarci.....se ho il permesso del "padrone di casa" ! ![]() ![]() |
Autore: | magosti [ 04/01/2016, 10:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Degiovanni A. 2015 - I Coleotteri Carabidi del Fondo Maglio |
Sì, davvero un bel lavoro ed un bell'ambiente! ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 04/01/2016, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Degiovanni A. 2015 - I Coleotteri Carabidi del Fondo Maglio |
Grazie per gli apprezzamenti ![]() marco villa ha scritto: Nei prossimi giorni gli darò una letta ![]() Ma quindi i quaderni della società sono già usciti o hai semplicemente postato uno dei tuoi estratti? Ho inserito il pdf che mi aveva inviato Pederzani ![]() Lucanus tetraodon ha scritto: Esattamente quello Giovanni ![]() aguaplano ha scritto: Grazie, interessante lavoro. Ho apprezzato il taglio conservazionistico relativo all'area di studio. Ciao L'ho fatto di proposito, per indurre le amministrazioni locali alla sua salvaguardia, sperando non facciano quello che è successo all'altro appezzamento, cioè reso a coltivi, per cui tutta la fauna non so dove andrebbe, anche se ci sarebbe la possibilità che varie specie si trasferiscano alla/e vicine cave di argilla della fornace, la più vicina dista 500 mt in linea d'aria. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |