Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Franzini 2021. Case 3835 – Charopus rotundatus Erichson, 1840 (Coleoptera, Melyridae, Malachiinae): proposed conservation of current usage by designation of a neotype http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=183&t=94854 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | gabrif [ 23/04/2021, 12:32 ] |
Oggetto del messaggio: | Franzini 2021. Case 3835 – Charopus rotundatus Erichson, 1840 (Coleoptera, Melyridae, Malachiinae): proposed conservation of current usage by designation of a neotype |
Ecco un esempio istruttivo dei problemi che si possono incontrare riesaminando i lavori degli antichi, in questo caso degli Antichi con la maiuscola, perché W.F. Erichson (1809-1848) è una delle figure importanti della Coleotterologia. Nel mio caso, il problema è stato che l'esame dell'unico sintipo apparentemente rimasto di un taxon ha rivelato un errore di identificazione: esso non appartiene in realtà alla specie che avrebbe dovuto rappresentare, non è neanche dello stesso genere. Io sto preparando un lavoro di revisione di una parte delle specie di Charopus, compresa la specie in questione: Charopus rotundatus Erichson, 1840, questo qui: http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=432&t=66982. Successivamente alla sua descrizione questa specie è stata variamente, molto variamente, interpretata, e confusa con altre. In questi casi la cosa migliore da fare è proporre all'ICZN di accantonare il tipo originale e ridare un "punto d'appoggio" sicuro per l'uso prevalente del nome designando un Neotipo. Mi è toccato quindi fare un'immersione nella Tassonomia "hard". Aiuto ![]() Il lavoro è scaricabile liberamente da qui. ![]() ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 23/04/2021, 14:42 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Franzini 2021. Case 3835 – Charopus rotundatus Erichson, 1840 (Coleoptera, Melyridae, Malachiinae): proposed conservation of current usage by designation of a neotype |
gabrif ha scritto: In questi casi la cosa migliore da fare è proporre all'ICZN di accantonare il tipo originale e ridare un "punto d'appoggio" sicuro per l'uso prevalente del nome designando un Neotipo. Mi è toccato quindi fare un'immersione nella Tassonomia "hard". Aiuto ![]() Complimenti Gabriele. Sicuramente si tratta di un lavoro impegnativo, magari non "prestigioso" quanto la descrizione di una nuova specie, ma a mio giudizio altrettanto importante. ![]() |
Autore: | gomphus [ 24/04/2021, 0:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Franzini 2021. Case 3835 – Charopus rotundatus Erichson, 1840 (Coleoptera, Melyridae, Malachiinae): proposed conservation of current usage by designation of a neotype |
Lucanus tetraodon ha scritto: gabrif ha scritto: In questi casi la cosa migliore da fare è proporre all'ICZN di accantonare il tipo originale e ridare un "punto d'appoggio" sicuro per l'uso prevalente del nome designando un Neotipo. Mi è toccato quindi fare un'immersione nella Tassonomia "hard". Aiuto ![]() Complimenti Gabriele. Sicuramente si tratta di un lavoro impegnativo, magari non "prestigioso" quanto la descrizione di una nuova specie, ma a mio giudizio altrettanto importante. a mio ![]() ![]() e secondo me ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |