Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
COLEOTTERI DEI PRATI, Tavola 22 http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=2&t=41 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Hemerobius [ 05/02/2009, 20:38 ] |
Oggetto del messaggio: | COLEOTTERI DEI PRATI, Tavola 22 |
In questa sezione "Primi passi" vogliamo fornire notizie elementari per chi si avvicina la prima volta all'entomologia. Dal libro Entomologia elementare. Breve guida illustrata alla conoscenza degli Insetti / Roberto A. Pantaleoni, Carlo Cesaroni, Marco Mattei. - Sassari : Composita, 2005 106 p. : ill. ; 21 cm. vorremmo mostrarvi, una ad una, le quaranta tavole iniziali, con le loro brevi didascalie che dicono molto meno di quel che vedrete e che ci sarebbe da scoprire. Speriamo che queste nuove notizie siano aggiunte, richieste, cercate, da tutti voi. ![]() In un prato fiorito può essere osservata una grande varietà di Coleotteri. Vediamo su una margherita l’Edemera dai colori metallici, in volo un Cantaride. Alcune specie dei prati possono essere anche dannose alle coltivazioni. Le larve dell’Elateride (vediamo l'adulto arrampicato su uno stelo) ad esempio attaccano tuberi e radici nel suolo facendo danni soprattutto alle patate. Su carciofo selvatico e coltivato vive lo Sferoderma rossastro, che è un Crisomelide. L’adulto fora le foglie, le larve vi scavano delle gallerie (dette mine). Roberto ![]() |
Autore: | soken [ 24/07/2009, 21:45 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: COLEOTTERI DEI PRATI, Tavola 22 | ||
Un' Edemera mentre mangia.
|
Autore: | soken [ 24/07/2009, 22:00 ] | ||
Oggetto del messaggio: | Re: COLEOTTERI DEI PRATI, Tavola 22 | ||
Un Cantaride mentre spicca il volo.
|
Autore: | soken [ 24/07/2009, 22:19 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: COLEOTTERI DEI PRATI, Tavola 22 | ||||
Elateridi di vari colori
|
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |