Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

BOMBI E VESPE, Tavola 36
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=2&t=91
Pagina 1 di 1

Autore:  Hemerobius [ 07/02/2009, 8:20 ]
Oggetto del messaggio:  BOMBI E VESPE, Tavola 36

In questa sezione "Primi passi" vogliamo fornire notizie elementari per chi si avvicina la prima volta all'entomologia. Dal libro Entomologia elementare. Breve guida illustrata alla conoscenza degli Insetti / Roberto A. Pantaleoni, Carlo Cesaroni, Marco Mattei. - Sassari : Composita, 2005 106 p. : ill. ; 21 cm. vorremmo mostrarvi, una ad una, le quaranta tavole iniziali, con le loro brevi didascalie che dicono molto meno di quel che vedrete e che ci sarebbe da scoprire. Speriamo che queste nuove notizie siano aggiunte, richieste, cercate, da tutti voi.

Immagine

A differenza di Api e Formiche che costituiscono società permanenti, Bombi e Vespe formano società annuali. L’inverno è superato da regine feconde. In primavera queste costruiscono un nido e fondano una colonia. Le prime larve allevate produrranno operaie che hanno il compito di aiutare la madre. A fine stagione appariranno i maschi e le nuove regine. Queste, dopo l'accoppiamento, abbandonano la colonia per superare da sole l'inverno. In alto a destra vediamo un nido di Vespe Poliste. I Bombi (in basso) fanno i nidi in cavità del suolo.


Roberto Immagine

Autore:  soken [ 06/07/2009, 9:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BOMBI E VESPE, Tavola 36

Una Vespa che fa la guardia al suo nido.

Allegati:
Polistes gallicus (Linné, 1767)
polistes gallicus....JPG


Autore:  soken [ 06/07/2009, 9:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: BOMBI E VESPE, Tavola 36

Due Bombi che fanno colazione con il nettare di un fiore di cardo.

I Bombi sono i primi ad arrivare ai fiori la mattina presto, perche' sono in grado di autoriscaldarsi con una specie di ''brividi''; e cosi facendo mettono in circolazione meglio e piu' velocemente il loro sangue, per poter volare, senza aspettare la temperatura adeguata con l' arrivo del sole.

Allegati:
Bombus sp.
bombus lucorum 2 su fiore.JPG


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/