Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lymexylon navale (Linnaeus, 1758) - Lymexylidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=24&t=21256
Pagina 1 di 1

Autore:  EffeCi61 [ 05/05/2011, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Lymexylon navale (Linnaeus, 1758) - Lymexylidae

La richiesta di identificazione mi è arrivata su Pestforum, ed è una di quelle rare volte che non ho praticamente la minima idea di cosa possa essere... chi mi aiuta?

Immagine


Immagine

Autore:  Velvet Ant [ 05/05/2011, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (?) da identificare...

La Famiglia dovrebbe essere quella dei LYMEXYLONIDAE

Autore:  EffeCi61 [ 05/05/2011, 15:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (?) da identificare...

Oh, yes, grazie infinite...

Autore:  Velvet Ant [ 05/05/2011, 15:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (?) da identificare...

Direi Lymexylon navale (Linnaeus, 1758).
Vedi immagini.

P.S. - La Famiglia è chiamata anche Lymexylidae (vedi faunaeur)

Autore:  EffeCi61 [ 05/05/2011, 17:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (?) da identificare...

Lo pensavo anch'io, in effetti, ma grazie per la conferma.

Ho (abbiamo, perchè FEI è stato ovviamente citato) fatto una splendida figura con l'utente che chiedeva lumi, e che è rimasto esterrefatto dalla velocità di risposta (<40 min)... :lol1:

Autore:  Enrico Ruzzier [ 05/05/2011, 19:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Coleottero (?) da identificare...

Trattasi esattamente di Lymexylon navale (Linnaeus, 1758), come detto da Marcello :ok:
e più precisamente, per quel che riesco a vedere dall'immagine, dovrebbe trattarsi di una femmina.
A quanto sembra mancano i palpi boccali flabellati/pennati tipici del maschio.


:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/