Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Elateroides dermestoides (Linnaeus, 1761) - Lymexylidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=24&t=51192 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | f.izzillo [ 11/02/2014, 17:22 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotteri da determinare |
Franco, ti è stato già detto di inserire un animale per ogni riichiesta e questo perché può facilmente trattarsi di due specie diverse anche quando non pare proprio; tutto ciò poiché quando si verifica (abbastanza spesso) che si tratta di due specie...qualcuno dovrà fare un "lavoraccio" per dividere i post! Mi auguro di essere stato sufficientemente chiaro. Ciao. |
Autore: | Klaas Reißmann [ 11/02/2014, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotteri da determinare |
That's genus Hylecoetus. I don't know if there occures more than the one species occuring in Centraleurope. If not it is surely H. dermestoides, female. Ciao Klaas |
Autore: | francescoparisi [ 11/02/2014, 17:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotteri da determinare |
Certo farò così da ora in poi, il problema è che le avevo già inserite ed ero "quasi" sicuro che fossero la stessa specie. Grazie ! |
Autore: | Herzog [ 11/02/2014, 21:10 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotteri da determinare |
Ciao Francesco Si tratta di un coleottero Lymexilidae; il nome aggiornato è: Elateroides dermestoides. La seconda foto ritrae sicuramente un maschio (vedi palpi mascellari a ventaglio); la prima foto forse una femmina Enzo ![]() |
Autore: | Julodis [ 11/02/2014, 22:37 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotteri da determinare |
Ciao Enzo. Sai quando è stato cambiato il nome generico? Sia su Faunaeur che nella checklist della Fauna italiana è indicato come Hylecoetus. In Europa pare ce ne siano due specie, ma H. flabellicornis è noto solo dell'Europa centro-orientale, mentre dermestoides un po' di tutta la regione paleartica. Di Italia è conosciuto solo Hylecoetus dermestoides (Linnaeus, 1761) |
Autore: | francescoparisi [ 12/02/2014, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hylecoetus dermestoides (Linnaeus, 1761) - Lymexylidae |
Ottime informazioni ! |
Autore: | Herzog [ 13/02/2014, 6:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Coleotteri da determinare |
Julodis ha scritto: Ciao Enzo. Sai quando è stato cambiato il nome generico? Sia su Faunaeur che nella checklist della Fauna italiana è indicato come Hylecoetus. In Europa pare ce ne siano due specie, ma H. flabellicornis è noto solo dell'Europa centro-orientale, mentre dermestoides un po' di tutta la regione paleartica. Di Italia è conosciuto solo Hylecoetus dermestoides (Linnaeus, 1761) Ciao Maurizio. La priorità del nome generico Elateroides mi è stata confermata a suo tempo da Gianluca Nardi. Anche il catalogo paleartico di Lobl e Smetana riporta questo nome generico. Enzo |
Autore: | Julodis [ 13/02/2014, 8:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Hylecoetus dermestoides (Linnaeus, 1761) - Lymexylidae |
Considerando che il catalogo di Loebl & Smetana dovrebbe essere l'ultima revisione ufficiale, direi quindi di adeguarsi a questo. Cambio il nome generico nelle tre discussioni presenti sul Forum su questa specie. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |