Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Atractocerus sp. (cf.) - Lymexylidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=24&t=78480 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 26/01/2018, 18:12 ] |
Oggetto del messaggio: | Atractocerus sp. (cf.) - Lymexylidae |
Cosa sarà? (astenersi "gabonesi" ![]() ![]() |
Autore: | cosmln [ 26/01/2018, 18:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quizzgabon |
Lymexylidae ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 26/01/2018, 20:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quizzgabon |
Troppo bravo! Dovrò trovare qualcosa più difficile ![]() 37 mm Erano piuttosto comuni alla luce ad Ipassa. Nella stanza dove si cenava arrivavano in quantità. Ci ho messo un pò a capire che erano coleotteri. ![]() |
Autore: | Apoderus [ 26/01/2018, 20:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quizzgabon |
e queste dovrebbero essere le elitre |
Autore: | cosmln [ 26/01/2018, 21:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: quizzgabon |
Apoderus ha scritto: Troppo bravo! Dovrò trovare qualcosa più difficile ![]() fei.jpg 37 mm Erano piuttosto comuni alla luce ad Ipassa. Nella stanza dove si cenava arrivavano in quantità. Ci ho messo un pò a capire che erano coleotteri. ![]() ![]() In Guiana Francese ho raccolto qualcosa simile... credo che dal genere Atractocerus. ![]() |
Autore: | Apoderus [ 09/08/2020, 9:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Atractocerus sp. (cf.) - Lymexylidae |
Forse stessa specie di questo? ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |