Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/07/2025, 6:18

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lepyrus armatus Weise, 1893 - Curculionidae

24.IV.2013 - ITALIA - Liguria - GE, Salata di Vobbia


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/04/2013, 19:16 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 11:23
Messaggi: 206
Località: GENOVA (GE)
Nome: Francesco Cassulo
Foto di oggi pomeriggio. Un ritrovamento davvero stupendo, ero felicissimo. Spero si possano notare le caratteristiche necessaire per la determinazione.
Fotografato nell'entroterra ligure, a 680 metri di altezza.


_DSC4150.jpg


_________________
www.fcassulo.tk - Galleria tassonomica animale e vegetale di Francesco Cassulo
La supposizione è la madre di tutte le cazzete - La fortuna favorisce la mente preparata
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 24/04/2013, 19:19 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Lepyrus armatus/capucinus :? :?
Ci vorrebbe una foto che mostra la forma del dente dei femori anteriori. ;)

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 24/04/2013, 19:28 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 11:23
Messaggi: 206
Località: GENOVA (GE)
Nome: Francesco Cassulo
Forse lo fotografato. Per adesso adesso grazie. Attendo anche altri id per avere una maggiore sicurezza.

_________________
www.fcassulo.tk - Galleria tassonomica animale e vegetale di Francesco Cassulo
La supposizione è la madre di tutte le cazzete - La fortuna favorisce la mente preparata


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 24/04/2013, 19:34 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Francesco, le specie "papabili" sono le due che ti ho indicato, che si distinguono appunto dalla forma del dente presente circa a poco più della metà dei femori anteriori.

Die Kafer Mitteleuropas, Vol 11
198_85109e730e9ad31abc2bcacd19f31b65.jpg


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionidae
MessaggioInviato: 24/04/2013, 20:13 
Avatar utente

Iscritto il: 02/12/2012, 11:23
Messaggi: 206
Località: GENOVA (GE)
Nome: Francesco Cassulo
Grazie sei davvero gentilissimo e preparato. Ho guardato adesso l'insetto che ho tenuto, ed è l'armatus.
Grazie davvero.

_________________
www.fcassulo.tk - Galleria tassonomica animale e vegetale di Francesco Cassulo
La supposizione è la madre di tutte le cazzete - La fortuna favorisce la mente preparata


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: