Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 16:41

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dichromacalles (Balcanacalles) rolletii (Germar, 1824) - Curculionidae Cryptorhynchinae

3.IV.2015 - MALTA - EE, isola di Malta, Buskett Garden, R. Rattu leg.


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 09/04/2015, 11:01 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Uno dei pochi coleotteri che sono riuscito a preparare direttamente a Malta. Dovrebbe essere una specie interessante, forse nuova per l'Arcipelago Maltese: sul campo avevo pensato a Dichromacalles diocletianus ma non tornano i caratteri. L'esemplare misura 6.5 mm senza rostro.

DSCN9571.JPG


DSCN9572.JPG


DSCN9183.JPG



Top
profilo
MessaggioInviato: 09/04/2015, 19:05 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Ciao Roberto,

l'alternativa a Dichromacalles diocletianus è Dichromacalles rolletii.

Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/04/2015, 19:20 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Ciao Giuseppe, grazie, aspettavo un tuo intervento :) . Da profano di questo gruppo ho escluso il diocletianus soprattutto per la forma delle elitre presso l'apice in visione laterale, nettamente diversa ad es. da questo esemplare. Lievemente più corrispondente al mio è questo. Potrebbe essere però un carattere variabile.
Il rolletii l'ho proprio escluso per la forma degli omeri.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/04/2015, 19:49 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Ciao Roberto,

ho visto direttamente, grazie agli amici sardi, un solo esemplare di D. rolletii.

Se conosci il D. diocletianus, è decisamente più grande.

Oltre agli omeri più prominenti ha un tubercolo laterale sulla declività posteriore.
Nel tuo esemplare sembra evidente.

Giuseppe

P.S. il D. rolletii dovrebbe essere nuovo per l’arcipelago maltese


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/04/2015, 20:23 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Grazie Giuse', proverò a procurare entrambe le specie del genere per un confronto diretto.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 09/04/2015, 20:55 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Roberto,

il D. diocletianus posso inviartelo.

Controlla la presenza del tubercolo posteriore.
E' all'inizio della macchia chiara posteriore della declività elitrale.
Da dietro, lateralmente, è visibile.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2015, 12:33 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
giuseppe55 ha scritto:
Controlla la presenza del tubercolo posteriore.
E' all'inizio della macchia chiara posteriore della declività elitrale.
Da dietro, lateralmente, è visibile.

Confermo la presenza del tubercolo posteriore.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 10/04/2015, 18:44 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Fumea crassiorella ha scritto:
Confermo la presenza del tubercolo posteriore.

Bene :ok:

Anche le dimensioni sono un carattere a favore.
Inoltre, lo scutello dovrebbe essere ben visibile, si nota anche dalla foto laterale.

Controlla le interstrie, dovrebbero avere piccole squame disposte in unica fila e non raggruppate o a fascicoli.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/09/2015, 19:08 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Giuseppe ha visionato direttamente questo esemplare. Possiamo confermarlo :)

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 23/09/2015, 19:10 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Dall'esame diretto dell'esemplare possiamo confermare:

Dichromacalles rolletii (Germar 1824)


Ciao
Giuseppe


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 10 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: