Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/05/2025, 5:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Dodecastichus consentaneus (Boheman, 1843) - Curculionidae

6.XI.2020 - ITALIA - Toscana - FI, Monte Morello


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 15/11/2020, 11:58 
Avatar utente

Iscritto il: 25/04/2016, 19:02
Messaggi: 889
Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
7mm senza rostro.

Grazie in anticipo!!


IMG_20201111_163754_5.jpg

IMG_20201111_163617_4.jpg

IMG_20201111_163850_6.jpg

IMG_20201111_163948_2.jpg

DSC_0711.JPG

Top
profilo
MessaggioInviato: 16/11/2020, 13:23 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4707
Nome: Giuseppe Pace
Penso sia un maschio di:
Dodecastichus inflatus Gyllenhal, 1834.

Un carattere è la forma dell'incisura a V del margine anteriore del rostro tra la base delle antenne.
Nella prima foto è però poco visibile.

Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/11/2020, 19:21 
Avatar utente

Iscritto il: 25/04/2016, 19:02
Messaggi: 889
Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
Ciao Giuseppe,
Queste foto aiutano un po'?

Grazie mille!


IMG_20201116_180535_7.jpg

IMG_20201116_180615_3.jpg

Top
profilo
MessaggioInviato: 16/11/2020, 20:41 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4707
Nome: Giuseppe Pace
Grazie per le nuove foto.
Il carattere da controllare non è proprio visibile.
In realtà non riesco a verificarlo neanche nell'unica coppia di esemplari che ho.
Se i margini dell'incavo sono come evidenziato è lui.

Dodecastichus A.jpg



Ciao
Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/11/2020, 16:37 
 

Iscritto il: 10/05/2010, 15:53
Messaggi: 193
Nome: Enzo Colonnelli
A me sembra piuttosto il comune e stravariabile Dodecastichus consentaneus, che va da 4 a 12 mm, ha le zampe dei colori più vari, e si trova un po' dappertutto nell'Italia centro-settentrionale. Enzo


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/11/2020, 19:34 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4707
Nome: Giuseppe Pace
curchi ha scritto:
A me sembra piuttosto il comune e stravariabile Dodecastichus consentaneus, che va da 4 a 12 mm, ha le zampe dei colori più vari, e si trova un po' dappertutto nell'Italia centro-settentrionale. Enzo

Ciao Enzo,
sicuramente sarà come hai detto.
Il consentaneus l'avevo escluso per l'aspetto e per la sesta interstria spigolosa.

:?

Giuseppe


Top
profilo
MessaggioInviato: 18/11/2020, 19:54 
 

Iscritto il: 03/02/2012, 20:24
Messaggi: 486
Nome: Alessandro Paladini
Anche per me è il consentaneus.

:hi: Alessandro


Top
profilo
MessaggioInviato: 19/11/2020, 11:00 
Avatar utente

Iscritto il: 25/04/2016, 19:02
Messaggi: 889
Località: Scandicci
Nome: Carlos R. de Queros
:birra: :birra:

Grazie a tutti per i contributi


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: