Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 16/05/2025, 10:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Anthonomus (Anthonomus) pomorum (Linnaeus, 1758) (cf.) - Curculionidae

14.II.2021 - ITALIA - Trentino-Alto Adige - TN, Altopiano della Vigolana (TN)


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 17/02/2021, 22:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2019, 16:07
Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
Buonasera!
L'altro giorno scortecciando un rovere secco in piedi ho trovato questo piccolo Curculionidae (direi 3-4 mm). Mi hanno colpito molto le "enormi" spine presenti sui femori anteriori. Volevo sapere se c'è qualcuno che riesce a darmi qualche informazione in più.
Grazie! :hi:


IMG_20210217_210349_compress55_resize_16.jpg

IMG_20210217_210242_compress72_resize_50.jpg


_________________
"Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.
Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Curculionidae
MessaggioInviato: 18/02/2021, 11:05 
 

Iscritto il: 25/01/2012, 21:39
Messaggi: 496
Località: athens, greece
Nome: Kakiopoulos George
Good morning !!!
Genus Anthonomus, most probably A. pomorum L., 1758
:hi: :hi:
George


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Curculionidae
MessaggioInviato: 18/02/2021, 14:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2019, 16:07
Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
Thank you very much George!! :hp: :hp:
Is this species associated only with apple trees or also with other plants? I'm asking because I found it in the middle of the woods and the closest apple orchards are at least 1 or 2 km away.
Thank you again for your answer! :hi:

_________________
"Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.
Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Curculionidae
MessaggioInviato: 18/02/2021, 15:32 
 

Iscritto il: 25/01/2012, 21:39
Messaggi: 496
Località: athens, greece
Nome: Kakiopoulos George
There are 4 genera as host-plants for this species, as I think (Malus, Pirus, Crataegus and Prunus).
Probably also some more plants from the same family (Rosaceae).
:hi: :hi:
G.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Curculionidae
MessaggioInviato: 18/02/2021, 17:12 
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2019, 16:07
Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
Thank you for the information! I guess that the host plant in my case could potentially be Crataegus monogyna or some wild Prunus avium, that are most likely present in the area, not numerous but present as individual trees scattered into the woods.
Have a nice evening! :birra: :birra:

_________________
"Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.
Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Curculionidae
MessaggioInviato: 18/02/2021, 17:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2019, 16:07
Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
One curiosity: are you interested in all Curculionidae? Because my knowledge about this family is very scarce and I have some undetermined specimens. :hi:

_________________
"Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.
Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Curculionidae
MessaggioInviato: 18/02/2021, 21:57 
 

Iscritto il: 25/01/2012, 21:39
Messaggi: 496
Località: athens, greece
Nome: Kakiopoulos George
Yes, with all the Curculionidae. And with the Coleoptera of the eastern Mediterranean in general.
Post here please, whenever you can, perhaps will be emerging something very interesting.
Already today a very remarkable species was posted, from Spain (Polydius sp.).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Piccolo Curculionidae
MessaggioInviato: 18/02/2021, 22:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/08/2019, 16:07
Messaggi: 309
Nome: Daniele Debiasi
Ok George! I will post some of my specimens in the near future! I will add a new request later tonight :hi:

_________________
"Dai diamanti non nasce nulla, dal letame nascono...gli stercorari!" Semi-cit.
Daniele Debiasi, Altopiano della Vigolana (TN), debiasi.daniele@gmail.com


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: