Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 15/05/2025, 19:22

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Scolytus mali (Bechstein 1805) cf. - Curculionidae Scolitinae

22.V.2020 - ITALIA - Lombardia - BS, Val Carobbio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/11/2021, 11:45 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
insetto29 a.jpg



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da determinare
MessaggioInviato: 20/11/2021, 12:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2933
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Oltre Cuculionidae Scolytinae non arrivo :oooner:
Mai raccolti ancora purtroppo.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: da determinare
MessaggioInviato: 20/11/2021, 21:24 
 

Iscritto il: 08/12/2013, 1:52
Messaggi: 7276
Località: Bagnacavallo (RA)
Nome: Giorgio Pezzi
Io lo confronterei con Scolytus mali (Bechstein 1805), 3-4 mm, dato su molte rosacee, o con S. ratzeburgi Janson, 1856, 5-6 mm. (indicato su Betula spp.); ad occhiometro direi più il primo. :)
:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 21/11/2021, 9:38 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Grazie


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: