Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 22:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Curculio betulae (Stephens, 1831) - Curculionidae - Sardegna

4.VIII.2010 - ITALIA - Sardegna - NU, Gennargentu, loc. Bruncu Spina, mt. 1400


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 31 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo curculionide - Sardegna
MessaggioInviato: 08/08/2010, 20:19 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Intanto grazie per tutti gli interventi: la bestiola l'ho trovata in un boschetto di ontani che svolazzava, l'ho presa con le mani: più tardi controllo i femori e vi dico!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo curculionide - Sardegna
MessaggioInviato: 08/08/2010, 21:26 
 

Iscritto il: 10/07/2010, 14:42
Messaggi: 4727
Nome: Giuseppe Pace
Ciao a tutti.

nel "Porta" il cerasorum è riportato su: Quercus, Betulae, Alnus, Salix cinerea.
Nella Fauna di Francia, polifago su: Prunus spinosa, Prunus cerasus, Alnus glutinosa.

Oltre ai caratteri indicati da Apoderus anche le dimensioni (rostro escluso) possono aiutare.

Giuseppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo curculionide - Sardegna
MessaggioInviato: 08/08/2010, 22:08 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Apoderus ha scritto:
Credo sia sufficiente esaminare i femori: anteriori senza dente distinto; medi con dente molto piccolo o assente; posteriori dentati.
:hi:


Ho controllato, sono proprio così, e senza rostro è lungo 4.5 mm!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo curculionide - Sardegna
MessaggioInviato: 08/08/2010, 22:12 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Et voilà ! Specie nuova per la Sardegna. Ma sul Gennargentu ormai siamo abituati a quelle nuove per la scienza :gh: !

Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo curculionide - Sardegna
MessaggioInviato: 08/08/2010, 23:47 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Roberto (Fumea), certo non hai bisogno dei miei consigli, ma io tornerei a battere con l'ombrello le fronde degli ontani ed osserverei bene gli "strobili", magari raccogliendone un certo numero.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo curculionide - Sardegna
MessaggioInviato: 09/08/2010, 11:22 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Cercherò di prenderne una serie discreta: per chi li vorrà in studio saranno a disposizione!!


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo curculionide - Sardegna
MessaggioInviato: 09/08/2010, 18:34 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
:lov3:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo curculionide - Sardegna
MessaggioInviato: 23/08/2010, 12:16 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Roberto, l'hai più ripreso?

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo curculionide - Sardegna
MessaggioInviato: 23/08/2010, 13:10 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Purtroppo non ci sono tornato ma conto di andare l'anno prossimo armato sino ai denti :mrgreen: ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo curculionide - Sardegna
MessaggioInviato: 23/08/2010, 13:11 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
:ok:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculio sp. - Sardegna
MessaggioInviato: 20/09/2011, 21:05 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Roberto/Fumea ha avuto la gentilezza di portarmi a Campogalliano l'esemplare in questione.
Confermo: Curculio betulae (Stephens, 1831) :hp:

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculio sp. - Sardegna
MessaggioInviato: 20/09/2011, 21:08 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Apoderus ha scritto:
Roberto/Fumea ha avuto la gentilezza di portarmi a Campogalliano l'esemplare in questione.
Confermo: Curculio betulae (Stephens, 1831) :hp:

:hi:


Roberto era a Campogalliano????? :cry: :cry:
....possibile mi sia sfuggito l'Avatar-Cebrio!?!?

P.S. - Intanto comunque, provvedo a rititolare la discussione!! Bel colpo Roberto! :hp: :hp: :hp:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/09/2011, 22:01 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
FORBIX ha scritto:
Roberto era a Campogalliano??

no, in realtà me l'ha mandato grazie a Luca Fancello.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculio sp. - Sardegna
MessaggioInviato: 20/09/2011, 22:45 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Cita:
Roberto era a Campogalliano????? :cry: :cry:
....possibile mi sia sfuggito l'Avatar-Cebrio!?!?


Ti pare che sarei venuto a Entomodena senza dirti nulla? :no: :no: . Non sarei mai potuto andare via senza prima aver stretto la mano e scambiato due chiacchere con super Forbix!!!!

Cita:
P.S. - Intanto comunque, provvedo a rititolare la discussione!! Bel colpo Roberto! :hp: :hp: :hp:


Grazie! :D :lov1: :lov2:


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/04/2015, 9:32 
Avatar utente

Iscritto il: 08/02/2010, 23:01
Messaggi: 6163
Località: Vicenza
Nome: Silvano Biondi
Ne è passato di tempo :lol: ... Ma meglio tardi che mai: nel numero appena uscito del Bollettino della SEI (147,1) trovate la segnalazione di Curculio betulae, nuovo per la Sardegna.

:hi:

_________________



Silvano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 31 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: