Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Lithinus sepidioides Fairmaire, 1896 - Curculionidae - l'arte di sparire
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=100467
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 20/09/2022, 18:27 ]
Oggetto del messaggio:  Lithinus sepidioides Fairmaire, 1896 - Curculionidae - l'arte di sparire

In una delle precedenti edizioni di Entomodena ho acquistato questo curculionide di cospicue dimensioni (23 mm) e dall'aspetto bizzarro.
fei.jpg


fei2.jpg


In realtà avevo più volte visto in rete immagini di questo genere e mi ero chiesto a cosa servissero tutti quei ciuffi variopinti. Mi ero anche chiesto come mai, nei miei due soggiorni in Madagascar, non avessi mai raccolto un coleottero così vistoso.
Ed ecco che un'immagine trovata sulla rete risponde a entrambe le domande:
Lithinus_rufopenicillatus.JPG


In natura tutte quelle spine servono da supporto a un insieme di muschi, licheni e piante varie che rendono l'esemplare del tutto invisibile in un contesto vegetale (pensatelo immobile su un tronco: assolutamente impossibile da individuare!).

:hi:

Autore:  wgliinsetti [ 20/09/2022, 18:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lithinus sp. Curculionidae - Madagascar (l'arte di sparire)

Che meraviglia :p
Peccato non ci fosse nulla di simile in questa edizione.

Autore:  Matteo Remigio 01 [ 20/09/2022, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lithinus sp. Curculionidae - Madagascar (l'arte di sparire)

Apoderus ha scritto:
In natura tutte quelle spine servono da supporto a un insieme di muschi, licheni e piante varie che rendono l'esemplare del tutto invisibile in un contesto vegetale (pensatelo immobile su un tronco: assolutamente impossibile da individuare!).

:hi:


veramente impressionante!! i miei complimenti, non dev'essere facile reperirli se sono del Madagascar :ok: :ok: :ok:

Autore:  Apoderus [ 20/09/2022, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lithinus sp. Curculionidae - Madagascar (l'arte di sparire)

wgliinsetti ha scritto:
Peccato non ci fosse nulla di simile in questa edizione

Beh, un po' di curculionidi c'erano, ma ... attelabidi zero :cry: :cry:

:hi:

Autore:  wgliinsetti [ 20/09/2022, 22:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lithinus sp. Curculionidae - Madagascar (l'arte di sparire)

Si si di curchi ne ho presi un bel po' compreso uno Malgascio ma non era questo.

Autore:  OEV84 [ 21/09/2022, 18:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lithinus sp. Curculionidae - Madagascar (l'arte di sparire)

Hi Silvano!
I have similar types in my collection. I guess the name of your beetle is Lithinus sepidioides Fairmaire, 1896.
By the way, the second photo shows a different species, presumably Lithinus humeralis Coquerel, 1859.
:hi: :ok:

Autore:  Apoderus [ 21/09/2022, 19:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lithinus sp. Curculionidae - Madagascar (l'arte di sparire)

Many thanks, Eugene.
Credo si possa modificare il titolo:

Lithinus sepidioides Fairmaire, 1896 - Madagascar (l'arte di sparire)

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/