Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Pseudocleonus carinatus (Gyllenhal, 1834) - Curculionidae Lixinae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=102161 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mauro [ 21/04/2023, 17:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Pseudocleonus carinatus (Gyllenhal, 1834) - Curculionidae Lixinae |
Assomiglia a un Larinus, ma forse non lo è ... ![]() Lunghezza 14 mm |
Autore: | elleelle [ 21/04/2023, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larinus (?) |
Non mi pare un Larinus. Troppo cilindrico come sezione. |
Autore: | Chalybion [ 21/04/2023, 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larinus (?) |
Da profano direi più un Cleonini (Lixinae); mi ricorda gli Pseudocleonus spp. ma sono già andato troppo in là. ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 21/04/2023, 19:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larinus (?) |
Cleonis sardoa molto vissuta? ![]() ![]() |
Autore: | giuseppe55 [ 21/04/2023, 20:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larinus (?) |
Pseudocleonus carinatus (Gyllenhal, 1834), Ciao Giuseppe |
Autore: | Mauro [ 21/04/2023, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larinus (?) |
Grazie, le vostre risposte, prudenti e incerte, mi confortano. Non solo a me sembra strano. Cleonis sardoa molto vissuta mi pare strano: anche da vivo, prima di essere maneggiato, l'aspetto era lo stesso. Questa è una foto fatta prima di raccoglierlo: |
Autore: | Mauro [ 21/04/2023, 20:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Larinus (?) |
Mentre cercavo la foto dell'esemplare vivo (che ho inserito senza ricontrollare la discussione) è arrivata la risposta di Giuseppe, che ringrazio ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |