Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 19/07/2025, 11:56

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lixus (Compsolixus) albomarginatus Boheman, 1842 (cf.) - Curculionidae

21.V.2023 - ITALIA - Marche - PU, Fano


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 22/05/2023, 15:16 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2021, 19:33
Messaggi: 911
Località: Fano (PU)
Nome: Giovanna Olivieri
Io non so nemmeno se sia un coleottero. Non l'avevo mai visto! Mi sembra un seme di avena con la bocca da tapiro :D


tapiro.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetto da identificare
MessaggioInviato: 22/05/2023, 21:44 
 

Iscritto il: 13/06/2022, 19:25
Messaggi: 204
Località: Cambiago (MI)
Nome: Lorenzo Locati
Curculionidae, Lixus :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetto da identificare
MessaggioInviato: 23/05/2023, 7:07 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2021, 19:33
Messaggi: 911
Località: Fano (PU)
Nome: Giovanna Olivieri
Grazie! È il primo curculionide della mia breve vita da appassionata di insetti


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Insetto da identificare
MessaggioInviato: 23/05/2023, 11:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/05/2016, 11:22
Messaggi: 2943
Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
Lixus (Compsolixus) albomarginatus Boheman, 1842 cf.

_________________
Roberto Vanzini


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: