Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Otiorhynchus (Nilepolemis) distincticornis Rosenhauer, 1847 - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=105216
Pagina 1 di 1

Autore:  Andrea Pergine [ 09/07/2024, 16:48 ]
Oggetto del messaggio:  Otiorhynchus (Nilepolemis) distincticornis Rosenhauer, 1847 - Curculionidae

:hi: Ciao, cortesemente chiedo un aiuto per dare un nome a questo curculionide. :birra:
Potrebbe essere un Otiorhynchus del subgen. Nilepolemis? :roll:
Notare com'è dilatato il secondo articolo del funicolo antennale.

Lunghezza: 5,5 mm (compreso rostro)
Otiorhynchus.jpg



:lov2: Grazie mille.

Autore:  Davide Ambrosioni [ 10/07/2024, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide trentino

Sì, è un Nilepolemis. Con il secondo antennomero così dilatato non ce ne sono molti. Potrebbe essere il distincticornis, qui una immagine: https://curcipal.site.at/uploads/taxon_ ... -2200_.jpg
Di simile c'è anche il breiti ma dovrebbe essere molto più squamoso.
:hi:

Autore:  Andrea Pergine [ 10/07/2024, 22:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide trentino

:birra: Grazie mille Davide.
Mi sembra però molto meno slanciato questo, quasi globoso. Forse perché è femmina? :?
:hi:

Autore:  Davide Ambrosioni [ 11/07/2024, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide trentino

Confermato O. distincticornis da C. Bellò e A. Paladini. Sì, di solito le femmine negli Otiorhynchus hanno proporzioni diverse rispetto ai maschi. Qui la differenza è molto accennata.
:hi:

Autore:  Andrea Pergine [ 12/07/2024, 10:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Nilepolemis) distincticornis Rosenhauer, 1847 - Curculionidae

:birra: Fantastico! :birra:
Grazie mille Davide! :lov2:
(Anche a Bello' e Paladini :birra: )

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/