Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Curculio (Curculio) elephas (Gyllenhal, 1836) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=17605 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 15/02/2011, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae (N. 9) |
![]() ![]() ![]() ![]() Anche per me femmina di C.elephas ![]() |
Autore: | Carlo Monari [ 15/02/2011, 22:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae (N. 9) |
Bellissime foto, complimenti |
Autore: | Julodis [ 15/02/2011, 22:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae (N. 9) |
Luciano Menghi ha scritto: Cosa sta facendo quello che ha puntato il "rostro" nella ghianda e come risultato si vede una sorta di macchiolina? Sta scavando il foro in cui poi depositerà un uovo, da cui si svilupperà la larva mangiando la ghianda dall'interno. |
Autore: | Luciano Menghi [ 16/02/2011, 9:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae (N. 9) |
Sta scavando il foro in cui poi depositerà un uovo, da cui si svilupperà la larva mangiando la ghianda dall'interno. L'anno scorso ho fotografato ancora questa scena e poi, con l'uso di un legnetto, ho cercato di spostare l'insetto. Ebbene, dopo alcuni sforzi ci sono riuscito, ma lui (lei) testardamente ritornava a "trapanare" senza paura. Alla fine ha vinto e io ho smesso di scocciare. Ciao. Luciano |
Autore: | FORBIX [ 16/02/2011, 11:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae (N. 9) |
Se trapanava, era certamente una Lei.....il maschio dovrebbe limitarsi a fare altre attività!! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |