Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Liophloeus (Liophloeus) ophthalmicus Stierlin, 1889 - Curculionidae Entiminae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=17629
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 16/02/2011, 12:33 ]
Oggetto del messaggio:  Liophloeus (Liophloeus) ophthalmicus Stierlin, 1889 - Curculionidae Entiminae

Credo sia Otiorhynchus sp. - Curculionidae. Anche in questo caso c'è un ospite "ammignattato" nella zampa posteriore sinistra.

04 - Ambiente: al limite tra i vigneti e il bosco c'è una chiesetta dedicata a San gregorio.
La zona antistante la costruzione è un balcone naturale da cui si gode uno splendido panorama verso le dirimpettaie Alpi Orobie e la media/bassa Valtellina. Appena spostato sulla sinistra è visibile il Pizzo Coca (3050 m) con l'unico ghiacciaio presente nelle Orobie.
Il bosco, come al solito, ha una prevalenza di Castanea sativa con le classiche essenze accessorie.
Circa 550 m di quota, versante sud.
Grazie.
Luciano

Allegati:
Z-1062 - F030.65 - Prove IXUS 960 IS - 07 MAG 2008 070.jpg


Autore:  krep [ 16/02/2011, 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae (N. 16)

It seems as Polydrusini, maybe gen. Liophloeus :roll:

Autore:  FORBIX [ 16/02/2011, 16:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae (N. 16)

Liophloeus tessulatus (O.Mueller, 1776)??? :no1: :no1: :no1:

Autore:  krep [ 16/02/2011, 16:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae (N. 16)

In italian check-list are two: L. tessulatus and L. opthalmicus (the second is for me unknown :cry: ).

Autore:  FORBIX [ 16/02/2011, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionidae (N. 16)

Talaaaaa!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/