Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Mononychus punctumalbum (Herbst, 1784) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=22063 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/05/2011, 13:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Mononychus punctumalbum (Herbst, 1784) - Curculionidae |
Trovato ombrellando lentisco. In tanatosi è praticamente quasi sferico. Dimensioni: 5 mm (senza rostro) |
Autore: | FORBIX [ 24/05/2011, 15:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae sp. - Puglia |
Ci riprovo, tanto non costa nulla!! Mononychus punctumalbum (Herbst, 1784) |
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/05/2011, 15:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae sp. - Puglia |
FORBIX ha scritto: Ci riprovo, tanto non costa nulla!! Mononychus punctumalbum (Herbst, 1784) E se lo dice James Tont potrebbe essere lui ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 24/05/2011, 15:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae sp. - Puglia |
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() P.S. - Aspettiamo il buon Fabio, prima di cantare vittoria!! |
Autore: | giuseppe55 [ 24/05/2011, 18:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae sp. - Puglia |
FORBIX ha scritto: Mononychus punctumalbum (Herbst, 1784) ![]() Specie molto caratteristica per l'aspetto e per il fatto di possedere una sola unghia (mono-nychus). Maurizio Bollino ha scritto: Trovato ombrellando lentisco. Ma vive sugli Iris. Ciao Giuseppe |
Autore: | Maurizio Bollino [ 24/05/2011, 19:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionidae sp. - Puglia |
giuseppe55 ha scritto: Ma vive sugli Iris. Ciao Giuseppe Sicuramente in zona Iris non ce ne sono. I lentischi su cui l'ho preso bordano uno sterrato che attraversa un fragmiteto. |
Autore: | giuseppe55 [ 25/05/2011, 19:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Mononychus punctumalbum (Herbst, 1784) - Curculionidae |
Maurizio Bollino ha scritto: Sicuramente in zona Iris non ce ne sono. I lentischi su cui l'ho preso bordano uno sterrato che attraversa un fragmiteto. Può esserci arrivato in volo. Ciao Giuseppe |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |