| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
| Gasterocercus depressirostris (Fabricius, 1792) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=27605 |
Pagina 1 di 2 |
| Autore: | FORBIX [ 17/10/2011, 17:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide |
Mi controlli se ha i tarsi anteriori con dei "peli" piuttosto lunghi!! Se così fosse, la bestia potrebbe essere alquanto interessante....almeno per me! Gasterocercus depressirostris (Fabricius, 1792) Ovviamente posso anche sbagliarmi!!
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 17/10/2011, 18:10 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide |
Si ha dei peletti. Almeno lunghi come ogni tarsomero.... Speriamo sia una cattura interessante!
|
|
| Autore: | FORBIX [ 17/10/2011, 18:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide |
Certo è una specie interessante! Credo che le catture di questa bestia non siano proprio "all'ordine del giorno"!! Per confronto della specie (che comunque è piuttosto inconfondibile), prova a confrontarla con questa splendida immagine!
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 17/10/2011, 18:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide |
Chissà come hanno fatto a raddrizargli la testa! quando ci ho provato si è staccato il pronoto, ma lo incollato (e sembra che prorio non si veda!) e non ci riproverò.Hai qualche informazione su questo insetto? Abitudini, rarità... insomma tutto quello che c'è da sapere? |
|
| Autore: | FORBIX [ 17/10/2011, 18:33 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide |
Intanto prova a leggere questo.
|
|
| Autore: | giuseppe55 [ 17/10/2011, 18:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide |
Ha già detto quasi tutto Leonardo. Posso aggiungere: 1) mai visto direttamente; 2) prima segnalazione per l'Italia (Basilicata): CALDARA R., ANGELINI F., 1997.- Su alcuni Curculionidea nuovi per l’Italia e per varie regioni italiane.- Bollettino della Società entomologica Italiana, 129 (3): 241-249; 3) successivamente è stato indicato di Toscana. Ciao Giuseppe |
|
| Autore: | FORBIX [ 17/10/2011, 19:01 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide |
giuseppe55 ha scritto: ... successivamente è stato indicato di Toscana. Penso di sapere chi l'ha indicato!
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 17/10/2011, 19:03 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gasterocercus depressirostris (Fabricius, 1792) - Curculionidae |
Prima segnalazione per l'Emilia-Romagna?
|
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 18/10/2011, 15:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gasterocercus depressirostris (Fabricius, 1792) - Curculionidae |
Mikiphasmide ha scritto: :o Eddai, non tenetemi sulle spine!
Prima segnalazione per l'Emilia-Romagna? |
|
| Autore: | giuseppe55 [ 25/10/2011, 19:08 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gasterocercus depressirostris (Fabricius, 1792) - Curculionidae |
Mikiphasmide ha scritto: Prima segnalazione per l'Emilia-Romagna? Mikiphasmide ha scritto: Eddai, non tenetemi sulle spine! Ciao Michele, la tua richiesta mi era "sfuggita". Nel recente elenco dei Curculionoidei italiani di Abbazzi e Maggini è riportato solo di Basilicata e Toscana. C'è poi il lavoro indicato da Leonardo. Quindi, per quanto di mia conoscenza, si tratta della prima segnalazione per l'Emilia-Romagna. Giuseppe |
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 25/10/2011, 19:16 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gasterocercus depressirostris (Fabricius, 1792) - Curculionidae |
: GRAZIE! LA MIA PRIMA SEGNALAZIONE!!! ![]() |
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 20/11/2011, 15:50 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gasterocercus depressirostris (Fabricius, 1792) - Curculionidae |
[quote="giuseppe55"Nel recente elenco dei Curculionoidei italiani di Abbazzi e Maggini è riportato solo di Basilicata e Toscana. C'è poi il lavoro indicato da Leonardo. Quindi, per quanto di mia conoscenza, si tratta della prima segnalazione per l'Emilia-Romagna.[/quote] Lo scirviamo magari sul titolo? Devo fare riferimento a qualcuno di questa segnalazione? |
|
| Autore: | Mikiphasmide [ 03/03/2013, 22:01 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Re: Gasterocercus depressirostris (Fabricius, 1792) - Curculionidae | |||
Visto che un insetto così interessante non potevo lasciarlo in quelle condizioni, dopo un grosso ''restauro'' gli ho reso giustizia, e ve lo ripropongo con foto migliori
|
||||
| Autore: | FORBIX [ 03/03/2013, 22:07 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Gasterocercus depressirostris (Fabricius, 1792) - Curculionidae |
Bravo Michele!!! Gran bella bestia!
|
|
| Pagina 1 di 2 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|