Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Larinus (Larinomesius) obtusus Gyllenhal, 1836 - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=27606
Pagina 1 di 1

Autore:  Mikiphasmide [ 18/10/2011, 17:28 ]
Oggetto del messaggio:  Larinus (Larinomesius) obtusus Gyllenhal, 1836 - Curculionidae

Idem con questo: viewtopic.php?f=11&t=27605 , 6 mm.

Allegati:
005.JPG


Autore:  Mikiphasmide [ 18/10/2011, 17:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide (2)

Riporto quello che mi ha scritto Leonardo a proposito di questo Curculionide:
"ha tutta l'aria di essere un Larinus sp., ....strano che tu lo abbia trovato sulla stessa pianta dove hai trovato la Rhinusa, di solito si trovano sulle Asteraceae.
Potrebbe....ma dico potrebbe..... trattarsi di Larinus (Larinomesius) obtusus Gyllenhal, 1836, ma dalla tua foto, purtroppo è molto difficile averne certezza (anche del genere)."

Autore:  giuseppe55 [ 18/10/2011, 19:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide (2)

Mikiphasmide ha scritto:
Potrebbe....ma dico potrebbe..... trattarsi di Larinus (Larinomesius) obtusus Gyllenhal, 1836, ma dalla tua foto, purtroppo è molto difficile averne certezza (anche del genere)."

Anche a me sembra un Larinus obtusus.
Una foto laterale del rostro aiuterebbe.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Mikiphasmide [ 18/10/2011, 19:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide (2)

Proprio come aveva deto Leonardo. Detto e fatto:

Allegati:
009.JPG

010.JPG


Autore:  giuseppe55 [ 18/10/2011, 19:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide (2)

Mikiphasmide ha scritto:
Detto e fatto:

La curvatura del rostro è da L. obtusus.

Ciao
Giuseppe

Autore:  Mikiphasmide [ 18/10/2011, 19:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide (2)

Grazie! Mi sai rispondere qui? viewtopic.php?f=11&t=27605

Autore:  FORBIX [ 18/10/2011, 19:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionide (2)

A me sembra lui. :?
L'unica altra specie con la quale potrebbe confondersi, dovrebbe essere Larinus (Larinomesius) australis Capiomont, 1874....ma ci vuole Giuseppe ancora una volta, perchè io non sono capace di distinguere le due specie!! :cry: :cry:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/