Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Otiorhynchus (Arammichnus) juvencus juvencus Gyllenhal,1834 - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=28143
Pagina 1 di 1

Autore:  Julodis [ 30/10/2011, 21:04 ]
Oggetto del messaggio:  Otiorhynchus (Arammichnus) juvencus juvencus Gyllenhal,1834 - Curculionidae

Setacciando la sabbia alla base di piccole Brassicaceae litoranee, sono venuti fuori un po' di questi piccoli Otiorhynchus. Credo stessero tra le radici delle piante.
Sempre che siano Otiorhynchus!

Lazio, Latina, Lido di Latina, 24.X.2011, M. Gigli legit

6 mm col rostro

11_grey.jpg


Autore:  Apoderus [ 30/10/2011, 21:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus psammofilo? - Lazio

Sì, Otiorhynchus sottogenere Arammichnus, che, come vedi qui, è piuttosto rognoso.

:hi:

Autore:  Julodis [ 30/10/2011, 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Arammichnus) sp. - Curculionidae

Grazie Silvano. Mi son letto tutta l'atra discussione, che mi ero perso, e stando a quanto scritto da Enzo, anche questo dovrebbe essere O. juvencus, preso dove probabilmente Enzo diceva che erano comuni in passato. Evidentemente ci sono ancora. Forse, come ben sa Enzo, ritrovare Curculionidi che non si trovano più da tempo è una mia specialità.

Leonardo li ha trovati di notte sulle piante del litorale, io di giorno sotto la sabbia, dove probabilmente si rifugiano in attesa delle ore in cui sono attivi.

Se servono particolari ingranditi, non c'è problema.

Autore:  tala [ 31/10/2011, 18:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Arammichnus) sp. - Curculionidae

La specie si può confondere con il ferrari ma olttre per i caratteri che li distinguono può essere utile anche la distribuzione delle due specie, infatti il ferrari abitualmente si trova sulle coste orientali della penisola mentre il juvencus si trova in prossimità delle coste occidentali

Autore:  Julodis [ 31/10/2011, 20:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Arammichnus) sp. - Curculionidae

Grazie Fabio. Infatti da profondo ignorante in fatto di Curculionidae, mi ero basato proprio sulla distribuzione geografica. I caratteri distintivi tra specie così simili lascio che siano gli specialisti a controllarli.

Autore:  tala [ 07/11/2011, 21:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Arammichnus) sp. - Curculionidae

Otiorhynchus (Arammichus) juvencus juvencus Gyllenhal,1834

Autore:  Julodis [ 07/11/2011, 22:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Arammichus) juvencus juvencus Gyllenhal,1834 - Curculionidae

Grazie per la conferma, Fabio.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/