Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Otiorhynchus (Arammichnus) cribricollis Gyllenhal, 1834 - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=31320 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anillus [ 14/02/2012, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: otiorhynchus (arammichnus) cribricollis |
Ciao Fernando, è proprio come dici te. ![]() Gli esemplari neosfarfallati mantengono le mandibole dello stadio larvale, mandibole che si "spezzano" nello stadio immaginale. |
Autore: | ferrnando [ 14/02/2012, 19:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: otiorhynchus (arammichnus) cribricollis |
Anillus ha scritto: Ciao Fernando, è proprio come dici te. ![]() Gli esemplari neosfarfallati mantengono le mandibole dello stadio larvale, mandibole che si "spezzano" nello stadio immaginale. Grazie Andrea. |
Autore: | Pactolinus [ 16/02/2012, 0:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: otiorhynchus (arammichnus) cribricollis |
Anillus ha scritto: Ciao Fernando, è proprio come dici te. ![]() Gli esemplari neosfarfallati mantengono le mandibole dello stadio larvale, mandibole che si "spezzano" nello stadio immaginale. .....I dentini da latte....!!! Confesso che questa proprio non la sapevo.... Ne ho imparata un'altra! Grazie! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |