Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Mogulones peregrinus (Gyllenhal, 1837) - Curculionoidae Ceutorhynchinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=32568
Pagina 1 di 1

Autore:  Antonio Verdugo [ 30/03/2012, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Mogulones peregrinus (Gyllenhal, 1837) - Curculionoidae Ceutorhynchinae

Abundante sobre Cerinthe major (Boraginaceae).
Puede ser un Cionus sp. ??.
Grazie mile per la ayuda. :ok:

Allegati:
Cionus sp.jpg


Autore:  FORBIX [ 30/03/2012, 19:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionoidea a determinare

Ceutorhynchinae
Mogulones sp. :roll:
Meraviglioso....M.larvatus???....M.peregrinus??
Su Cerinthe major dovrebbe trovarsi il M.crucifer, ma questo non mi sembra lui.
Provo a dare un'occhiata su qualche chiave!
Ti faccio sapere, ma vedrai che qualcun'altro te lo determina prima di me. ;) ;)

Autore:  Antonio Verdugo [ 30/03/2012, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionoidea a determinare

FORBIX ha scritto:
Ceutorhynchinae
Mogulones sp. :roll:
Meraviglioso....M.larvatus???....M.peregrinus??
Su Cerinthe major dovrebbe trovarsi il M.crucifer, ma questo non mi sembra lui.
Provo a dare un'occhiata su qualche chiave!
Ti faccio sapere, ma vedrai che qualcun'altro te lo determina prima di me. ;) ;)



Grazie mile Leonardo !
:hp:

Autore:  giuseppe55 [ 30/03/2012, 20:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionoidea a determinare

FORBIX ha scritto:
Ceutorhynchinae
Mogulones sp.
Meraviglioso....M.larvatus???....M.peregrinus??
Su Cerinthe major dovrebbe trovarsi il M.crucifer, ma questo non mi sembra lui.

:ok:
A vista direi di confrontarlo proprio con M. peregrinus che vive anche su Cerinthe major.

Di seguito le specie spagnole:
Mogulones Reitter, 1916
" abbreviatulus (Fabricius, 1792)
" arcasi (Brisout, Ch., 1869)
" asperifoliarum (Gyllenhal, 1813)
" borraginis (Fabricius, 1792)
" cingulatus (Schultze, 1897)
" crucifer (Pallas, 1771)
" diecki (Brisout, H., 1870)
" geographicus (Goeze, 1777)
" gibbicollis (Schultze, 1897)
" gratiosus (Brisout, Ch., 1869)
" larvatus (Schultze, 1897)
" peregrinus (Gyllenhal, 1837)
" soricinus (Brisout, Ch., 1869)
" t-album (Gyllenhal, 1837)
" tessellatus (Schultze, 1899)

Ciao a tutti
Giuseppe

Autore:  FORBIX [ 30/03/2012, 20:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionoidea a determinare

Allora, mi sono permesso di dare una occhiata per quelle che sono le mie modeste capacità e possibilità! :oops:
Ho consultato il lavoro di Colonnelli:
Enzo Colonnelli: Catalogue of Ceutorhynchinae of the World, with a key to genera (Insecta: Coleoptera: Curculionidae) - Barcelona, 2004
Legate a Cerinthe sp., sembrano essere le seguenti specie:
Mogulones andreae (Germar, 1824) ....su Cerinthe minor.
Mogulones hungaricus (C. Brisout, 1869)....Cerinthe minor.
Mogulones peregrinus (Gyllenhal, 1837) - Cito testualmente la fonte: "Ecology: on Borago officinalis L., occasionally found on Cerinthe major L.".

Per quanto riguarda la presenza in Spagna di queste specie, la situazione sembrerebbe la seguente:

Mogulones andreae (Germar, 1824) ......non ci sono dati per la Spagna
Mogulones hungaricus (C. Brisout, 1869)........non ci sono dati per la Spagna
Mogulones peregrinus (Gyllenhal, 1837)..........segnalato per la Spagna.

Come avevo ipotizzato inizialmente, se non è M.peregrinus....poco ci manca!! :lol: :lol:
Aspettiamo comunque qualcuno che li conosce bene.
Certo che se Enzo :lov3: :lov3: :lov3: si iscrivesse al Forum, sarebbe una svolta per questa subfamiglia!! :hp: :hp: :hp:

Autore:  FORBIX [ 30/03/2012, 20:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionoidea a determinare

Chiedo scusa a Giuseppe :lov2: , ma vedo solo ora la sua risposta......che comunque conferma la mia ipotesi!! :hp: :hp: :hp: :hp:

Autore:  Antonio Verdugo [ 31/03/2012, 20:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Curculionoidea a determinare

FORBIX ha scritto:
Chiedo scusa a Giuseppe :lov2: , ma vedo solo ora la sua risposta......che comunque conferma la mia ipotesi!! :hp: :hp: :hp: :hp:



Pues muchas gracias Giuseppe e Leonardo... :lov2: :lov2:

Y certo, ojalá Enzo Colonnelli se inscriba en FEI !! :bpj
Saluti

Autore:  FORBIX [ 02/04/2012, 8:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mogulones peregrinus (Gyllenhal, 1837) (cf.) - Curculionoidae Ceutorhynchinae

Certo, avere su FEI Enzo Colonnelli sarebbe davvero bello, ma dimostra comunque sempre la sua disponibilità e gentilezza in privato. :lov2:
Infatti gli ho mandato la foto dell'esemplare con i dati di raccolta e legit e questa è stata la sua risposta:
"Certo,
si tratta di Mogulones peregrinus. Interessante è la cattura fatta da Antonio Verdugo su Cerinthe, in quanto io l'ho sempre raccolto su Borago officinalis.
Sempre a disposizione, invio cordiali saluti.
Enzo"

Desidero ringraziare pubblicamente Enzo per la conferma. :hi:

Ora posso togliere il "cf."! :hp: :hp:

Autore:  Antonio Verdugo [ 02/04/2012, 11:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Mogulones peregrinus (Gyllenhal, 1837) (cf.) - Curculionoidae Ceutorhynchinae

FORBIX ha scritto:
Certo, avere su FEI Enzo Colonnelli sarebbe davvero bello, ma dimostra comunque sempre la sua disponibilità e gentilezza in privato. :lov2:
Infatti gli ho mandato la foto dell'esemplare con i dati di raccolta e legit e questa è stata la sua risposta:
"Certo,
si tratta di Mogulones peregrinus. Interessante è la cattura fatta da Antonio Verdugo su Cerinthe, in quanto io l'ho sempre raccolto su Borago officinalis.
Sempre a disposizione, invio cordiali saluti.
Enzo"

Desidero ringraziare pubblicamente Enzo per la conferma. :hi:

Ora posso togliere il "cf."! :hp: :hp:


E io !
Grazie mile a Enzo !. :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/