Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 12:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Polydrusus (Metallites) marginatus Stephens, 1831 - Curculionidae

30.IV.2012 - ITALIA - Lazio - RM, Rocca Priora


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 01/05/2012, 8:06 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Lazio, Roma, Rocca Priora, in castagneta, 30.IV.2012, M. Gigli legit

Un Curculionidae che fissa un bruco .... ma non sono soli!

Rocca_Priora_30-IV-2012_CN025.JPG



Chi è che si affaccia?

Rocca_Priora_30-IV-2012_CN026.JPG



Ecco un particolare del Curculionidae

Rocca_Priora_30-IV-2012_CN025b.JPG


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucù!
MessaggioInviato: 01/05/2012, 10:08 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Un Crisomelide? :mrgreen:
:hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucù!
MessaggioInviato: 01/05/2012, 10:42 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8703
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Un piccolo imenottero?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucù!
MessaggioInviato: 01/05/2012, 10:59 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Non ne ho idea, perchè l'ho visto solo guardando le foto, ma credo fosse un piccolo imenottero. Magari un parassitoide che aveva puntato il bruco.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucù!
MessaggioInviato: 01/05/2012, 12:24 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
E' veramente simpaticissima la scenetta con il curioso :mrgreen: :ok:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucù!
MessaggioInviato: 03/05/2012, 9:10 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 10:28
Messaggi: 472
Nome: Massimo Meregalli
Davvero simpatica sequenza 8-)

Il Curcu che fissa il bruco (che probabilmente non diventerà mai farfalla...) è un Polydrusus del sottogenere Metallites, quale specie è più difficile suggerirlo dalla sola foto.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cucù!
MessaggioInviato: 03/05/2012, 13:14 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Polydrusus (Metallites) marginatus Stephens, 1831

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: