Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Tomicus minor (Hartig, 1834) - Curculionidae Scolytinae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=3693
Pagina 1 di 1

Autore:  gigi58 [ 14/11/2009, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Tomicus minor (Hartig, 1834) - Curculionidae Scolytinae

Paceco 13/11/09 lungo 5 mm non ho idea della famiglia, meno che meno della sua identità, chi mi da una mano?
ridP1047.jpg


Autore:  gigi58 [ 14/11/2009, 18:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo coleottero

ecco un'altra foto
ridP1099.jpg


Autore:  Notoxus59 [ 14/11/2009, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo coleottero

Penso sia uno Scolitidae, ma oltre non vado.

Potrà esserti utile questo http://claude.schott.free.fr/Scolytidae/Scolytidae-liste-PL.html

Autore:  Herzog [ 14/11/2009, 20:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo coleottero

Ciao Gigi
è senz'altro uno Scolytidae; poichè mi pare di vedere, dalle tue belle foto, che la II^ interstria elitrale è munita di setole fino all'apice:

Tomicus minor (Hartig, 1834) ;) ;)

Ciao
Enzo :) :)

Autore:  gigi58 [ 14/11/2009, 20:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Piccolo coleottero

Herzog ha scritto:
Ciao Gigi
è senz'altro uno Scolytidae; poichè mi pare di vedere, dalle tue belle foto, che la II^ interstria elitrale è munita di setole fino all'apice:

Tomicus minor (Hartig, 1834) ;) ;)

Ciao
Enzo :) :)

Grazie Enzo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/