Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Magdalis (Magdalis) memnonia (Gyllenhal, 1837) (cf.) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=37424 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | FORBIX [ 15/08/2012, 18:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da id. |
Mesoptiliinae Magdalis al 100% Non è davvero "roba" alla mia portata! ![]() Forse Magdalis violacea (Linnaeus, 1758) ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | krep [ 16/08/2012, 16:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da id. |
Really Magdalis (s.str.) sp. I think, that it isn´t M. violacea, similar is M. memnonia (but I don´t know all italian sp. ![]() |
Autore: | FORBIX [ 16/08/2012, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da id. |
Ciao Petr ![]() Avevo escluso M. memnonia per via della colorazione "bluastra" di questo esemplare. Quei pochi exx di M. memnonia che ho in collezione ![]() ![]() Alberto, puoi controllare il colore del tegumento del tuo esemplare? I riflessi bluastri che si vedono, sono reali o dipendono dal tipo di illuminazione? |
Autore: | dorbodervus [ 16/08/2012, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da id. |
Ciao Kerp e ciao Forbix, grazie dell'aiuto, innanzitutto. Come ho avuto modo di dire altre volte ..: 1 - non sono e non sarò mai un bravo fotografo. 2 - I monitor e i PC spesso giocano strani scherzi. 3 - non parliamo,poi, delle fonti di illuminazione (a faretti LED, in questo caso). In conclusione: a me questo soggetto sembra proprio NERO. Di riflessi bluastri (certamente non viola) non ne vedo. Se ci sono altri caratteri che devo osservare, ditemelo ... e magari ditemi se nella sua distribuzione è compresa anche la regione Marche (!!!). Grazie ancora A. |
Autore: | FORBIX [ 17/08/2012, 7:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Curculionide da id. |
dorbodervus ha scritto: ............... a me questo soggetto sembra proprio NERO. Di riflessi bluastri (certamente non viola) non ne vedo. Allora ha ragione Petr......Magdalis (Magdalis) memnonia (Gyllenhal, 1837) Già segnalata per le Marche! ![]() |
Autore: | dorbodervus [ 17/08/2012, 13:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Magdalis (Magdalis) memnonia (Gyllenhal, 1837) (cf.) - Curculionidae |
Allora GRAZIE anche questa volta! A te (forbix) e Petr. In quanto alle Marche ... lo so che non si vince niente ... era solo per sapere e magari per FAR sapere. Grazie di nuovo. A. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |