Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Bagous lutulentus (Gyllenhal, 1813) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=38500 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 14/09/2012, 21:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Bagous lutulentus (Gyllenhal, 1813) - Curculionidae |
Tra i detriti vegetali lungo la riva del Lago di Bracciano, uno dei pochissimi Coleotteri visibili. Lazio, Roma, Trevignano Romano, Lago di Bracciano, 12.IX.2012, M. Gigli legit 2,4 mm Ecco l'ambiente |
Autore: | Lymnastis [ 14/09/2012, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: microcurcu lacustre - Lazio |
Maurizio, questo curcu è un Bagous sp. ![]() Alessandro |
Autore: | Julodis [ 14/09/2012, 21:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: microcurcu lacustre - Lazio |
Grazie Alessandro. Mi sa che arrivare alla specie sarà dura. |
Autore: | Lymnastis [ 14/09/2012, 22:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: microcurcu lacustre - Lazio |
Per me è dura arrivare alla specie perchè è un gruppo rognoso però sono sempre stupendi e interessanti. |
Autore: | FORBIX [ 14/09/2012, 22:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: microcurcu lacustre - Lazio |
Mamma mia!!! ![]() ![]() ![]() Ho rischiato un coccolone!! ![]() ![]() I Bagoini sono fantastici quanto introvabili...almeno per me! ![]() |
Autore: | Julodis [ 14/09/2012, 22:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: microcurcu lacustre - Lazio |
Ne ho trovati due che camminavano sui frammenti di Potamogeton a pochi cm dall'acqua (uno straterello di detriti vegetali alto meno di 1 cm) appena arrivato, poi non ne ho visti più per tutta la mezz'ora o poco più che sono rimasto sul posto. |
Autore: | Notoxus59 [ 14/09/2012, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: microcurcu lacustre - Lazio |
Se vi può interessare per il prossimo anno oppure se rimane caldo anche adesso in quegli ambienti, provate con la lampada bianca ![]() ![]() ![]() |
Autore: | tala [ 15/09/2012, 16:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bagous sp. - Curculionidae |
Bagous lutulentus (Gyllenhal, 1813) |
Autore: | Julodis [ 15/09/2012, 17:24 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Bagous lutulentus (Gyllenhal, 1813) - Curculionidae |
Non avrei mai creduto che sarebbe stato possibile arrivare alla specie da questa sola foto! Grazie. Notoxus59 ha scritto: provate con la lampada bianca Penso che usandola lì arriverebbero soprattutto bestie bipedi, specialmente d'estate! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |