Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 9:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Coniocleonus (Plagiographus) pelletii (Fairmaire, 1859) - Curculionidae Lixinae Cleonini

26.VIII.2012 - ITALIA - Sardegna - OT, Golfo Aranci


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/09/2012, 17:46 
 

Iscritto il: 24/11/2010, 1:40
Messaggi: 59
Località: Luogosanto (OT)
Nome: Caterina Azara
Salve a tutti.
Questo animaletto mi ha lasciato giusto il tempo di uno scatto. Purtroppo non ho nemmeno le dimensioni. E' scomparso subito.. :(
Trovato lungo un sentiero a poche decine di metri dalla costa, in mezzo alla macchia mediterranea.
Si potrebbe risalire almeno al genere?
Grazie in anticipo..per la pazienza! ;)
a presto
Cate
tn_RSCN6549.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide da Capo Figari
MessaggioInviato: 13/09/2012, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Bellissimo!! :o
Lixinae - Cleonini .....oltre meglio non addentrarsi. :oops:
Ci vuole Meregalli/Talamelli :lov2: :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide da Capo Figari
MessaggioInviato: 13/09/2012, 20:28 
 

Iscritto il: 24/11/2010, 1:40
Messaggi: 59
Località: Luogosanto (OT)
Nome: Caterina Azara
FORBIX ha scritto:
Bellissimo!! :o
Lixinae - Cleonini .....oltre meglio non addentrarsi. :oops:
Ci vuole Meregalli/Talamelli :lov2: :lov2:


Grazie!!! Attendiamo fiduciosi, dunque! ;)
A presto
Cate


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Curculionide da Capo Figari
MessaggioInviato: 13/09/2012, 21:19 
Avatar utente

Iscritto il: 09/12/2010, 15:21
Messaggi: 1430
Località: San Giovanni in Marignano (RN)
Nome: Fabio Talamelli
Coniocleonus tabidus (Olivier, 1790)

Bella e rara bestia

_________________
Fabio Talamelli
Centro Studi Naturalistici Valconca
talamellif@libero.it
http://www.csnvalconca.it
Tel. 3384150775


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2012, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Te lo avevo detto Caterina che ci voleva lo specialista!!
Perchè la bestia non mi sembrava proprio tra le più comuni!!! :hp: :hp: :hp:
Grazie Fabio anche da parte mia! :lov2: :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2012, 21:57 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Questo era un insetto da fotografare dopo la cattura... :no1:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/09/2012, 22:24 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Daniele Sechi ha scritto:
Questo era un insetto da fotografare dopo la cattura... :no1:

...e poi Leonardo avrebbe pensato alla preparazione!! :gh: :gh: :gh:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/12/2012, 6:58 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Chiedo aiuto agli specialisti relativamente all'autore.
(Olivier, 1790) o (Latreille, 1804) ???

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/12/2012, 10:03 
Avatar utente

Iscritto il: 29/08/2011, 10:28
Messaggi: 472
Nome: Massimo Meregalli
Ciao! confermo la determinazione, specie sempre molto rara, io non l'ho mai trovato in natura. Per l'autore, allego un commento che apparirà nel catalogo (dalle ultime notizie uscita prevista maggio 2013):

Coniocleonus tabidus (Latreille, 1804). The name Coniocleonus tabidus (Olivier, 1791), described as Curculio tabidus is currently used for a well known species native to southern Europe, Maghreb and the Canary Islands. However, Olivier (1791) listed the valid name Curculio lateralis Panzer, 1789 as a synonym of C. tabidus [probably because he had used the name Curculio lateralis Olivier, 1791 for a South American weevil]. Curculio tabidus Olivier, 1791 is thus an unnecessary RN. Moreover, C. tabidus Olivier is a misidentification of C. lateralis Panzer, thus the name is not available. It was made available by Latreille (1804) who correctly described it, referring to Olivier.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 9 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: