Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Otiorhynchus (Arammichnus) cribricollis Gyllenhal, 1834 (cf.) – Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=39889
Pagina 1 di 1

Autore:  ghebo [ 27/10/2012, 11:54 ]
Oggetto del messaggio:  Otiorhynchus (Arammichnus) cribricollis Gyllenhal, 1834 (cf.) – Curculionidae

Si tratta di Otiorhynchus sulcatus (Fabricius, 1775) ?
Ciao a tutti
Leonida

SME Nord 17.X.2012 021a.jpg


Autore:  FORBIX [ 27/10/2012, 14:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp. – Curculionidae da identificare

Secondo me non è un sulcatus. :no:
Ce l'hai una foto dove si vede meglio l'apice delle tibie?
La località mi aveva fatto venire in mente O. (A.) ferrarii, ma confrontandolo con i miei esemplari, non mi sembra proprio lui.
Credo che si tratti di un esemplare del subg. Arammichnus :msic :msic
Forse Otiorhynchus (Arammichnus) cribricollis Gyllenhal, 1834. :?

Autore:  ghebo [ 28/10/2012, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp. – Curculionidae da identificare

Ferrarii sicuramente no: curculione questo tipico delle dune del Lido e che conosco molto bene.
Probabilmente è, come dici tu, il cribricollis, per cui ti invio due immagini, non tanto per la quale, ma dove l’apice delle tibie si vede un po’ meglio.
Ciao e grazie
Leonida

008.jpg



Allegati:
007.jpg


Autore:  FORBIX [ 28/10/2012, 12:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus sp. – Curculionidae da identificare

Per me è lui: Otiorhynchus (Arammichnus) cribricollis Gyllenhal, 1834, ma ci vuole il parere definitivo di uno specialista.....questo sottogenere, almeno per me è un vero e proprio caos. :cry: :cry:

Autore:  ghebo [ 28/10/2012, 19:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Arammichnus) cribricollis Gyllenhal, 1834 (cf.) – Curculionidae

Grazie mille Leonardo
Ciao
Leonida

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/