Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/ |
|
Phyllobius (Phyllobius) pyri (Linnaeus, 1758) (cf.) - Curculionidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=40054 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maura [ 06/11/2012, 20:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto da ID |
A me sembra più simile a Phyllobius (Phyllobius) vespertinus (Fabricius, 1792). In attesa di un parere più autorevole ![]() |
Autore: | deltabravo [ 08/11/2012, 13:26 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto da ID |
Grazie Maura ![]() Gianni |
Autore: | FORBIX [ 08/11/2012, 13:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto da ID |
Maura ha scritto: A me sembra più simile a Phyllobius (Phyllobius) vespertinus (Fabricius, 1792). In attesa di un parere più autorevole ![]() Ma sei sicura che il P. vespertinus in Italia ci sia? ![]() Te lo chiedo, perchè ho praticamente terminato di compilare la Checklist dei Curculionidi italiani....ed il vespertinus, non mi sembra ci sia. Solo Faunaeur lo dà presente in Italia. Le specie italiane dovrebbero essere le seguenti: P. alpinus Stierlin, 1859 P. arborator (Herbst, 1797) P. emeryi Desbrochers, 1873 P. etruscus Desbrochers, 1873 P. italicus Solari & Solari, 1903 P. longipilis Boheman, 1843 P. maculicornis Germar, 1824 P. pellitus Boheman, 1843 P. pilipes Desbrochers, 1873 P. pyri (Linnaeus, 1758) P. reicheidius Desbrochers, 1873 P. romanus Faust, 1890 P. virideaeris padanus Pesarini, 1974 P. virideaeris pedestris Schilsky, 1911 P. subdentatus subdentatus Boheman, 1843 P. subdentatus roboretanus Gredler, 1892 P. viridicollis (Fabricius, 1801) P. glaucus (Scopoli, 1763) P. pallidus (Fabricius, 1792) P. oblongus (Linnaeus, 1758) P. raverai Solari & Solari, 1904 P. argentatus argentatus (Linnaeus, 1758) |
Autore: | f.izzillo [ 08/11/2012, 14:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto da ID |
FORBIX ha scritto: Maura ha scritto: A me sembra più simile a Phyllobius (Phyllobius) vespertinus (Fabricius, 1792). In attesa di un parere più autorevole ![]() Ma sei sicura che il P. vespertinus in Italia ci sia? ![]() Te lo chiedo, perchè ho praticamente terminato di compilare la Checklist dei Curculionidi italiani....ed il vespertinus, non mi sembra ci sia. Solo Faunaeur lo dà presente in Italia. Le specie italiane dovrebbero essere le seguenti: P. alpinus Stierlin, 1859 P. arborator (Herbst, 1797) P. emeryi Desbrochers, 1873 P. etruscus Desbrochers, 1873 P. italicus Solari & Solari, 1903 P. longipilis Boheman, 1843 P. maculicornis Germar, 1824 P. pellitus Boheman, 1843 P. pilipes Desbrochers, 1873 P. pyri (Linnaeus, 1758) P. reicheidius Desbrochers, 1873 P. romanus Faust, 1890 P. virideaeris padanus Pesarini, 1974 P. virideaeris pedestris Schilsky, 1911 P. subdentatus subdentatus Boheman, 1843 P. subdentatus roboretanus Gredler, 1892 P. viridicollis (Fabricius, 1801) P. glaucus (Scopoli, 1763) P. pallidus (Fabricius, 1792) P. oblongus (Linnaeus, 1758) P. raverai Solari & Solari, 1904 P. argentatus argentatus (Linnaeus, 1758) Leonà, Maura ormai a causa delle Coccinelle... ![]() |
Autore: | FORBIX [ 08/11/2012, 14:31 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Insetto da ID |
f.izzillo ha scritto: Leonà, Maura ormai a causa delle Coccinelle... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Secondo me, le coccinelle andrebbero assunte solo dietro stretto controllo medico!! ![]() ![]() ...Ed è consigliabile leggere prima attentamente le indicazioni nel "bugiardino", perchè potrebbero avere controindicazioni "anche gravi"!! ![]() ![]() Scherzo ovviamente! ![]() ![]() Potrei essermi sbagliato anche io, del resto su 1860 specie circa, qualche distrazione potrei anche averla avuta! ![]() |
Autore: | Maura [ 08/11/2012, 14:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phyllobius (Phyllobius) pyri (Linnaeus, 1758) (cf.) - Curculionidae |
Da FaunaItalia: Phyllobius (Phyllobius) vespertinus (Fabricius, 1792) (N, S, Sa) ![]() ![]() (Leo... ripassala ancora quella checklist ![]() ![]() |
Autore: | FORBIX [ 08/11/2012, 16:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phyllobius (Phyllobius) pyri (Linnaeus, 1758) (cf.) - Curculionidae |
Maura ha scritto: Da FaunaItalia: Phyllobius (Phyllobius) vespertinus (Fabricius, 1792) (N, S, Sa) ![]() ![]() (Leo... ripassala ancora quella checklist ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Dopo la stesura della Checklist della Fauna d'Italia (2004/2005 se non erro), molto è stato scritto. ![]() Per i Curculionidae, il lavoro di riferimento per quanto riguarda la nostra entomofauna, secondo me dovrebbe essere: Elenco Sistematico-Faunistico dei Curculionidea Italiani, Scolytidae e Platypodidae esclusi - Piero Abbazzi, Laura Maggini - Aldrovandia 5 2009: 29-216 Io personalmente ho usato questo preziosissimo lavoro, come base da cui partire, dopodichè, pur essendo una Checklist relativamente recente, ho dovuto "togliere", "aggiungere", "correggere/aggiornare" decine e decine di taxa. Grazie anche e soprattutto ai molti specialisti del Forum che mi stanno dando una mano a riorganizzare il tutto. Questo però non vuol dire che tu non abbia ragione. ![]() Gli unici sinonimi che trovo per il vespertinus sono Phyllobius artemisiae Desbrochers, 1873 e Phyllobius pyri var. vespertinus (Fabricius) ![]() ![]() ![]() ![]() Speriamo che qualche vero specialista di questa famiglia ci dia una mano a risolvere l'inghippo! ![]() ![]() |
Autore: | Maura [ 08/11/2012, 17:07 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phyllobius (Phyllobius) pyri (Linnaeus, 1758) (cf.) - Curculionidae |
![]() ![]() ![]() ![]() Non ho assolutamente idea di quale sia lo "status" attuale del vespertinus ![]() ![]() ![]() |
Autore: | f.izzillo [ 08/11/2012, 17:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Phyllobius (Phyllobius) pyri (Linnaeus, 1758) (cf.) - Curculionidae |
Maura ha scritto: :lol: ![]() ![]() Non ho assolutamente idea di quale sia lo "status" attuale del vespertinus ![]() ![]() ![]() E chi mai si è permesso di provocarti! Indicamelo che lo sistemo io!!! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |