Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 27/07/2025, 21:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Otiorhynchus (Prilisvanus) fussi Kuster, 1859 - Curculionidae

23.VII.2011 - ROMANIA - EE, Banat - Caras Severin /Bistra Valley - 45.389018 / 22.573726 - 800m - leg. Cosmin O.Manci


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 06/12/2012, 14:05 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Questo gioiello, è una delle molte splendide bestiole ricevute in dono dal caro Cosmin, che qui ringrazio pubblicamente!! :lov2: :lov2:
Ovviamente fa anche parte di quella "infinità" di specie che non conosco assolutamente, ma che provo a determinare, molto spesso con scarsi risultati! :cry: Indi per cui chiedo ausilio agli specialisti per confermare o smentire la mia ipotesi.
La presenza di denti più o meno pronunciati su tutti i femori, mi ha fatto indirizzare vecchio il vecchio subgenere Dorymerus.
Questo in particolare sembra un "gemmatus" in miniatura! :D
Non appena torno a casa, provvedo a completare i dati di raccolta e ad inserire le misure dell'esemplare! ;)
6mm

Otyorh-Romania.jpg

Otyorh-Romania-2.jpg


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/12/2012, 14:21 
Avatar utente

Iscritto il: 28/05/2011, 21:10
Messaggi: 1981
Nome: Umberto Devincenzo
Bello!! :birra: :birra:

_________________
"La compassione e l'empatia per il più piccolo degli animali, è una delle più nobili virtù che un uomo possa ricevere in dono."
Charles Darwin


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/12/2012, 22:50 
 

Iscritto il: 03/02/2012, 20:24
Messaggi: 486
Nome: Alessandro Paladini
Ciao Leonardo, questo assomiglia molto di più al Prilisvanus fussi fussi Kuster, 1859 che all' opulentus.

Alessandro


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/12/2012, 2:23 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Probabilmente, anzi sicuramente hai ragione Alessandro! Il problema con gli Otiorhynchus è che non riesco a procurarmi i lavori relativi alla miriade di specie, in più, non avendo ancora molto materiale determinato con sicurezza dagli specialisti, non sono neanche in grado di poter fare buoni confronti.....anche se l'impegno, credimi, ce lo metto tutto!!
Comunque, tornando alla tua ipotesi, in Romania dovrebbero esserci entrambe le suttospecie, e quindi anche Otiorhynchus (Prilisvanus) fussi weberi Merkl, 1897.
Conosci quali sono i caretteri buoni per distinguere fussi fussi - fussi weberi - opulentus?? Te ne sarei davvero grato! :lov2: :lov2:

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: