Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 12:15

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Phloeotribus scarabaeoides (Bernard, 1788) - Curculionidae Scolytinae. Lombardia

V.1976 - ITALIA - Lombardia - BS, Gargnano - Lago di Garda


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 14/01/2010, 18:30 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Gargnano (BS).Lago di Garda V-76
3 mm


P1010214.JPG


_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)
Top
profilo
MessaggioInviato: 14/01/2010, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Ciao Marco

confermo Phloeotribus scarabaeoides :ok:

Ciao
Enzo :) :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/01/2010, 19:33 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Ciao Marco :)
Da quale fonte hai desunto l'anno di descrizione?
Su faunaeur trovo 1788 (vedi qui). :?

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/01/2010, 19:37 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 20:54
Messaggi: 4847
Località: Pesaro
Nome: Marco Paglialunga
Ciao Marcello,
mannaggia come sempre la Checklist mi frega :devil:
http://www.faunaitalia.it/checklist/introduction.html

_________________
O voi ch'avete li 'ntelletti sani, mirate la dottrina che s'asconde sotto 'l velame de li versi strani
(InfeRRno - canto IX - vv. 61-63)


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/01/2010, 19:40 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Qualcuno, non Marco, deve aver fatto un mescolone tra l'anno di descrizione di scarabaeoides e quello del suo sinonimo più vicino: oleae Fabricius 1792.
Vogliamo dire che il Fleotribo è specie di interesse agrario dannosa agli olivi che trova nel Garda una delle sue stazioni più settentrionali ?

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: