Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Otiorhynchus pseudonothus Apfelbeck, 1897 - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=42163
Pagina 1 di 1

Autore:  chiaranda [ 20/01/2013, 19:32 ]
Oggetto del messaggio:  Otiorhynchus pseudonothus Apfelbeck, 1897 - Curculionidae

trovato a casa mia (Torino) raccogliendo dei rovi

Allegati:
DSCN5024.jpg

DSCN5023.jpg

DSCN5022.jpg


Autore:  friganea [ 20/01/2013, 19:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero

Caro Aldo, si tratta di un curculionide del genere Otiorhynchus la specie dubito si riesca a riconoscere dalle foto ma rimettiamoci agli esperti.

Marco

Autore:  chiaranda [ 20/01/2013, 21:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero

grazie, lo trovo molto curioso come forma... adesso posso per lo meno cercare qualche informazione

Autore:  FORBIX [ 21/01/2013, 10:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: coleottero

Ciao!
A me sembra un Otiorhynchus (Otiorhynchus) armadillo (Rossi, 1792).
....ma un parere più valido del mio sarebbe gradito. :lov2: :lov2:

Autore:  dichotrachelus [ 21/01/2013, 12:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Otiorhynchus) armadillo (Rossi, 1792) - Curculionidae (da confermare)

A TO - per esperienza diretta... - direi che è più facile si tratti di Otiorhynchus apenninus Stierlin 1883. Devi guardare con attenzione le prime due strie, all'apice. Se confuiscono in una fossetta è O. armadillo, se invece l'interstria all'apice scorre a fianco della stria 1, si tratta di O. apenninus. In alternativa, visto che è un maschio, estrailo e metti la foto dell'edeago.
Massimo

Autore:  FORBIX [ 21/01/2013, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Otiorhynchus) armadillo (Rossi, 1792) - Curculionidae (da confermare)

Ciao Massimo!!
Ecco, questa è una di quelle cose che ancora non sono riuscito a focalizzare!
Stando ad Abbazzi e Maggini, 2009:
Otiorhynchus armadillo (Rossi, (1792) [= Otiorhynchus apenninus Stierlin, 1883] (Magnano et al., 2008)
Il lavoro di riferimento credo :oops: sia questo:

Magnano L., Heijerman Th. & Germann C., 2008
On the species status of Otiorhynchus armadillo (Rossi, 1792) and Otiorhynchus salicicola Heyden, 1908 (Coleoptera, Curculionidae, Entimini). Mitteilungen der Schweitzerischen Entomologischen Gesellschaft, 81: 155-163


....che purtroppo non possiedo! :cry: :cry:

P.S. - Qualcuno mi illumini!!! :cry: :cry: :? :roll:

Autore:  dichotrachelus [ 21/01/2013, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Otiorhynchus) armadillo (Rossi, 1792) - Curculionidae (da confermare)

Naturalmente c'è il solito casino, dovuto alla confusione tra le due specie. Io mi sono basato su Fauna Europaea, in attesa del catalogo che uscira ad aprile e finalmente chiarirà i dubbi. Per FE (che NON è aggiornatissima) O. liguricus è junior synonym di O. apenninus. A questo punto mancano pochi mesi e poi potremo sapere in via spero definitiva come chiamare queste due specie. Nonsarebbe male, visto che sono tra gli Ot. più comuni dalle nostre parti...

Autore:  Cesare Bellò [ 21/01/2013, 21:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Otiorhynchus) armadillo (Rossi, 1792) - Curculionidae (da confermare)

Ciao Leonardo :sma: ,

FORBIX ha scritto:
Magnano L., Heijerman Th. & Germann C., 2008
On the species status of Otiorhynchus armadillo (Rossi, 1792) and Otiorhynchus salicicola Heyden, 1908 (Coleoptera, Curculionidae, Entimini). Mitteilungen der Schweitzerischen Entomologischen Gesellschaft, 81: 155-163


....che purtroppo non possiedo! :cry: :cry:
P.S. - Qualcuno mi illumini!!! :cry: :cry: :? :roll:


Se guardi la mail vedrai che si è accesa una momentanea (come sempre nel nostro mondo) luce :idea: :idea: :idea: !!!
Basta :no: piangere: ora usa gli occhi leggere il lavoro di Magnano :mrgreen: !
Un caro saluto :hi:
Cesare

Autore:  FORBIX [ 22/01/2013, 11:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Otiorhynchus) armadillo (Rossi, 1792) - Curculionidae (da confermare)

Che meraviglia FEI!!!! :hp: :hp:
E che meraviglia i suoi utenti :lov3: .....capaci di far luce anche quando il buio è totale!! ;)
20 anni fa, non mi sarei mai immaginato di riuscire a procurarmi così tanti lavori in così poco tempo!!
Ora la cosa mi riusulta molto più chiara! :gh:
Magnano e gli altri autori, dopo aver designato i lectotipi di apenninus e salicicola, hanno stabilito la sinonimia tra O.armadillo e O.apenninus.
O. (O.) apenninus fu considerato come varietà di O.salicicola da Reitter (1913) e Lona (1932-1936), mentre in realtà si tratta di una delle molte popolazioni appenniniche di O.armadillo.
Secondo gli autori infatti, la complicata situazione di O.armadillo è dovuta alla presenza di numerose "forme" locali distinte per alcuni caratteri morfologici, ma prive di alcun valore tassonomico.
Penso di aver ben interpretato il lavoro e quindi, a questo punto, per quanto riuguarda l'esemplare in questione, il dubbio ricade tra:
Otiorhynchus salicicola Heyden, 1908 e Otiorhynchus armadillo (Rossi, 1792)
Le due specie sono ben distinte, e soprattutto negli esemplari maschi (come questo), come diceva Massimo, la questione è facilmente risolvibile procedendo all'estrazione. :mrgreen:
Infatti l'aedeago di salicicola è particolarmente riconoscibile per l'apice molto più acuminato e marcatamente asimmetrico.

P.S. - Grazie ancora a Massimo :lov2: per le precisazioni ed a Cesare :lov2: per avermi dato l'opportunità di leggere il lavoro di Magnano, Heijerman e Germann. :hp: :hp: :hp:

Autore:  dichotrachelus [ 26/08/2013, 14:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Otiorhynchus) salicicola Heyden, 1908 (cf.) - Curculionidae

E' finalmente uscito il volume 8 del Catalogue of Palaearctic Coleoptera.
Per quanto si riferisce a Otiorhynchus salicicola Heyden, 1908: è un sinonimo di
Otiorhynchus pseudonothus Apfelbeck, 1897.

Questo è quindi il nome da utilizzare per la specie finora denominata O. salicicola.

Circa la sinonimia di O. apenninus Stierlin, 1883: confermato che si trata di un sinonimo di O. armadillo Rossi, 1792.

Massimo

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/