Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/

Otiorhynchus (Baldorhynchus) brixiensis Osella,1983 - Curculionidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpbb3/viewtopic.php?f=240&t=42380
Pagina 1 di 1

Autore:  Tc70 [ 02/02/2013, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Otiorhynchus (Baldorhynchus) brixiensis Osella,1983 - Curculionidae

Visto la brutta,uggiosa,piovosa e fredda giornata e che la gita entomologica programmata è andata a 'remengo'...posto questa bella specie endemica,circa 4,5 mm...nuova per il forum....la foto è quella che è.... :hi: :hi:

Allegati:
Baldorhynchus brixiensis 4.jpg


Autore:  Julodis [ 02/02/2013, 17:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Baldorhynchus) brixiensis - Osella,1983

Strana bestia! Ma quanto è ricca la fauna cavernicola delle vostre zone?

Autore:  FORBIX [ 02/02/2013, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Baldorhynchus) brixiensis - Osella,1983

Gran bella bestia!! :hp: :hp:
:p :p

Autore:  Tc70 [ 02/02/2013, 17:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Baldorhynchus) brixiensis - Osella,1983

Julodis ha scritto:
Strana bestia! Ma quanto è ricca la fauna cavernicola delle vostre zone?



Ricca.....si di specie...ma povera di esemplari....(almeno per me...)... :D :hi:

Autore:  Julodis [ 02/02/2013, 17:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Baldorhynchus) brixiensis - Osella,1983

Tc70 ha scritto:
Ricca.....si di specie...ma povera di esemplari....(almeno per me...)... :D :hi:

Ma che pretendi? Branchi di troglobi? :mrgreen:

Autore:  Tc70 [ 02/02/2013, 17:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Baldorhynchus) brixiensis - Osella,1983

Julodis ha scritto:
Tc70 ha scritto:
Ricca.....si di specie...ma povera di esemplari....(almeno per me...)... :D :hi:

Ma che pretendi? Branchi di troglobi? :mrgreen:



:ok: :mrgreen: :hi:

Autore:  Orotrechus [ 02/02/2013, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Baldorhynchus) brixiensis - Osella,1983

Io e Luca usciamo insieme e il rapporto di catture è proporzionato all'esperienza :mrgreen: :mrgreen: , quindi è di 2-3 a 1. Ovviamente a mio favore :hp:
Comunque non sono tutte rose e fiori, spesso si ritorna con le "pive nel sacco" :x
Ciao
Mario

Autore:  Julodis [ 02/02/2013, 18:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Baldorhynchus) brixiensis - Osella,1983

Orotrechus ha scritto:
Comunque non sono tutte rose e fiori, spesso si ritorna con le "pive nel sacco" :x
Ciao
Mario

A chi lo dici. Oggi sono tornato a cercare xilofagi non lontano da Roma. A parte qualche larva e tracce varie, non ho trovato nè Buprestidae nè Cerambycidae. E dopo un paio d'ore sono rientrato perchè mi sentivo strano. E infatti mi sono beccato qualche malanno. Facevo meglio a stare a casa a preparare qualcosa di tutto il materiale arretrato.

Autore:  Umbro [ 02/02/2013, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Otiorhynchus (Baldorhynchus) brixiensis - Osella,1983

Bello!! :ok: Complimenti!! :birra: :birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/